Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imperlati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imperlata, imperlate, imperlato, imperlavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imperlai. Altri scarti con resto non consecutivo: imperli, imperai, impera, imperi, impeti, iper, ipati, ieri, irati, irti, iati, merlati, merla, merli, mera, meri, melati, mela, meli, meati, perlai, pera, peri, pelati, pelai, pela, peli, peti, prati, patì, erti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imperlasti. |
Parole contenute in "imperlati" |
per, lati, perla, imperla, perlati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imperlati" si può ottenere dalle seguenti coppie: impepa/parlati, impera/alati, impervio/violati, imperlare/areati, imperli/iati, imperlano/noti, imperlare/reti, imperlavi/viti, imperlavo/voti. |
Usando "imperlati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latini = imperni; * tino = imperlano; * tinte = imperlante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imperlati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperlerà/areati, imperlare/erti. |
Usando "imperlati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * italia = imperia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imperlati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imperni/latini, imperlano/tino, imperlante/tinte. |
Usando "imperlati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parlati = impepa; * violati = impervio; * noti = imperlano; * areati = imperlare; * viti = imperlavi; * voti = imperlavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imperlati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imperla+lati, imperla+perlati. |