Forma verbale |
Imperava è una forma del verbo imperare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imperare. |
Informazioni di base |
La parola imperava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imperava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Infatti credette di scorgere in lontananza un profilo di bosco, una linea di alberi, neri sul cielo vitreo; e i gloli violacei delle lampade elettriche sospese fra quegli alberi neri, le diedero l'idea di meravigliose frutta incandescenti. Qualche cosa di magico imperava, a quell'ora della notte, nella vastità della piazza, dove la gente si sperdeva e spariva silenziosamente, come in un deserto umidiccio e luminoso. La vecchia casa di Neera (1900): Anna si affacciò al davanzale, ma la canzone era già tornata nel suo sepolcro; il silenzio imperava assoluto; un gobbetto attraversava la strada.... — Anna? — chiese Elvira toccando leggermente l'uscio — ti vesti? — È già l'ora? — rispose Anna schiudendo l'imposta con una visibile intenzione di gentilezza. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Antonio Viminèdi, come di consueto, imperava; gli erano intorno i compagni attenti. Pietro Ramelli passeggiò in lungo e in largo, guardando a tratti il soffitto. Egli era in preda a visibile turbamento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imperava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imparava, imperavi, imperavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iper, mera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imperlava. |
Parole con "imperava" |
Iniziano con "imperava": imperavamo, imperavano, imperavate. |
Parole contenute in "imperava" |
ava, era, per, pera, impera. Contenute all'inverso: are, avare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imperava" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedivo/divorava, impepa/parava, impesta/starava, impesti/stirava, impeti/tirava, imperai/iva, imperano/nova, imperasti/stiva. |
Usando "imperava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = imperano; * vate = imperate; * avania = impernia; coi * = comperava; * vanti = imperanti; * vaste = imperaste; * vasti = imperasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imperava" si può ottenere dalle seguenti coppie: immetto/ottemperava. |
Usando "imperava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commi * = comperava; stemmi * = stemperava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imperava" si può ottenere dalle seguenti coppie: impernia/avania. |
Usando "imperava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * parava = impepa; * tirava = impeti; * starava = impesta; * stirava = impesti; * divorava = impedivo; * nova = imperano; * stiva = imperasti; * anoa = imperavano; * atea = imperavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "imperava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impera+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "imperava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sonno = impersonavano; * verste = imperversavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu una grande imperatrice del '700, Il colore della toga degli imperatori romani, L'imperatore le cui imprese sono ricordate su una famosa colonna, a Roma, Introduce l'imperativo negativo in inglese, Le serate imperdibili per il presenzialista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imperatività, imperativo, imperato, imperatore, imperatori, imperatrice, imperatrici « imperava » imperavamo, imperavano, imperavate, imperavi, imperavo, impercepibile, impercettibile |
Parole di otto lettere: imperare, imperate, imperato « imperava » imperavi, imperavo, impererà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): onerava, esonerava, remunerava, temperava, contemperava, stemperava, ottemperava « imperava (avarepmi) » comperava, operava, adoperava, riadoperava, scioperava, rioperava, cooperava |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |