Forma verbale |
Impenna è una forma del verbo impennare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impennare. |
Informazioni di base |
La parola impenna è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: im-pén-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impenna per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Questi, colpito a morte dalla palla che doveva avergli attraversato il corpo dalla gola alla coda, si raddrizzò come un cavallo che s'impenna, vibrando uno spaventevole colpo di coda, poi ricadde, contorcendosi furiosamente, sollevando dei larghi sprazzi di fango. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Mezz'ora era trascorsa e cinquanta chilometri erano stati divorati, quando la vettura fece un soprassalto e si rizzò come un cavallo che s'impenna sotto una terribile frustata, poi ricadde raddoppiando la corsa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impenna |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impegna, impenni, impenno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iena, mena, pena. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impennai. |
Parole con "impenna" |
Iniziano con "impenna": impennai, impennano, impennare, impennata, impennate, impennati, impennato, impennava, impennavi, impennavo, impennammo, impennando, impennante, impennasse, impennassi, impennaste, impennasti, impennarono, impennatura, impennavamo, impennavano, impennavate, impennassero, impennassimo. |
Contengono "impenna": rimpennarsi. |
»» Vedi parole che contengono impenna per la lista completa |
Parole contenute in "impenna" |
enna, penna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impenna" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbatti/battipenna, impepa/panna, impepi/pinna, impensata/satana. |
Usando "impenna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = impennerà; * aero = impennerò; * aerai = impennerai; * aerei = impennerei; * aiate = impenniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "impenna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ansate = impensate; * ansato = impensato; * annerimenti = imprimenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "impenna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * panna = impepa; * pinna = impepi; * battipenna = imbatti; * anoa = impennano; * area = impennare; * atea = impennate; * satana = impensata. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "impenna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = impennerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Covo di impenitenti giocatori, Un donnaiolo impenitente, Soggiacciono alla legge dell'impenetrabilità, Stradine che si... impennano, Animale polare impellicciato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impellicciati, impellicciato, impenetrabile, impenetrabili, impenetrabilità, impenitente, impenitenti « impenna » impennai, impennammo, impennando, impennano, impennante, impennare, impennarono |
Parole di sette lettere: impegni, impegnò, impegno « impenna » impenni, impenno, impennò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): benna, accenna, riaccenna, vienna, penna, depenna, battipenna « impenna (annepmi) » aeropenna, spenna, renna, garenna, brenna, strenna, transenna |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |