Forma verbale |
Impazzite è una forma del verbo impazzire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impazzire. |
Forma di un Aggettivo |
"impazzite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo impazzito. |
Informazioni di base |
La parola impazzite è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: im-paz-zì-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impazzite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Una volta, svegliatosi prima del tempo, con sua grande sorpresa vide tutte le sue capre saltellare come se fossero impazzite. Si alzò per conoscere la causa di quella pazza allegria e vide alcune di esse occupate a mangiare delle bacche sferiche e scarlatte, quindi mettersi a saltellare e prendere parte alla danza generale. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp lo vide svanire tra ombre e candele. Forse a qualche tavolo v'era gente che dondolava in coro, sottobraccio, ma non avrebbe potuto giurarci, il ronzio negli orecchi era un gioco di astruse ferraglie, i troppi bicchieri gli singultavano nello stomaco come un rotolare di pietre impazzite. Ebbe paura di scrutar l'orologio, cercò invano di fissare con tenacia una coppia che ballava, solitaria, due grassoni pacifici avvinti, li accompagnava un suonatore di fisarmonica carico di ciondoli e in brache corte di pelle. O forse era accaduto prima, in altre cantine. Le tre carissime di Luigi Pirandello (1894): Le tre sorelle senza più alcun freno, nella libertà della campagna, parevano addirittura impazzite; facevano i più strani disegni per l'avvenire: Giorgina si sarebbe consacrata alla pittura; e ogni mattina, con un cappellaccio di paglia in capo, florida, esuberante di forza e di salute, usciva all'aperto a sfidare a duello i cipressetti di Monte Mario: arma, il pennello; luogo, una tavoletta, finché i raggi del sole non dicevano basta. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impazzite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impazzate, impazzire, impazzita, impazziti, impazzito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ipate, mazzi, mazze, maie, mate, mite, pazzie, pazze, paté, pite, azze. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: impazziate, impazziste. |
Parole contenute in "impazzite" |
zite, pazzi, impazzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impazzite" si può ottenere dalle seguenti coppie: impasti/stizzite, impazzimenti/mentite, impazzino/note, impazzirà/rate, impazzire/rete, impazziremo/remote, impazzirò/rote, impazziva/vate, impazzivi/vite. |
Usando "impazzite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = impazzisse; * tessi = impazzissi; * teste = impazziste; * testi = impazzisti; * tessero = impazzissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impazzite" si può ottenere dalle seguenti coppie: impazzino/onte, impazzirà/arte, impazzire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impazzite" si può ottenere dalle seguenti coppie: impazzisse/tesse, impazzissero/tessero, impazzissi/tessi, impazziste/teste, impazzisti/testi. |
Usando "impazzite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stizzite = impasti; * note = impazzino; * rete = impazzire; * rate = impazzirà; * rote = impazzirò; * vate = impazziva; * remote = impazziremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "impazzite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impazzi+zite. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "impazzite" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = rimpiazziate; stia * = simpatizziate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smerciato o impazzito, C'è chi ne impazzisce, Presidente statunitense sottoposto a impeachment, In maniera tecnicamente impeccabile, Impeccabili nel vestire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impazzisse, impazzissero, impazzissi, impazzissimo, impazziste, impazzisti, impazzita « impazzite » impazziti, impazzito, impazziva, impazzivamo, impazzivano, impazzivate, impazzivi |
Parole di nove lettere: impazzire, impazzirò, impazzita « impazzite » impazziti, impazzito, impazziva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): porpezite, indolenzite, striminzite, aggrinzite, raggrinzite, ringrinzite, quarzite « impazzite (etizzapmi) » intirizzite, stizzite, avvizzite, alte, ribalte, calte, malte |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |