Forma verbale |
Impaurito è una forma del verbo impaurire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di impaurire. |
Aggettivo |
Impaurito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: impaurita (femminile singolare); impauriti (maschile plurale); impaurite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di impaurito (intimorito, spaventato, spaurito, inorridito, ...) |
Informazioni di base |
La parola impaurito è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-pau-rì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impaurito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La vista di quel corpo umano, che il lenzuolo modellava avvolgendolo lo aveva talmente impaurito da bambino, ch'egli si era aggrappato al nonno, al marchese grande, da cui era stato condotto là, ora non si rammentava più perché; e i suoi strilli avevano fatto accorrere mamma Grazia e la marchesa nuova non ancora assalita dalla paralisi. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Nicolino impaurito sgambettava e cacciavasi verso l'uscio a testa in giù, strillando che voleva andarsene. Un terremoto giù in platea. Tutti in piedi, vociando e strepitando. La prima donna ringraziava di qua e di là, dimenando i fianchi, saettando il collo a destra e a sinistra al pari di una testuggine, mandando baci e sorrisi a tutti quanti sulla punta delle dita, colle labbra cucite dal rossetto, il seno che le scappava fuori tremolante ad ogni inchino. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Capiva anche lui che una cosa è prendere moglie secondo le regole di natura e un'altra è sposare una vedova con tre figliuoli. Per quanto un uomo sia ben provveduto del suo, per quante ragioni il cuore metta all'ordine del giorno, tre figliuoli son sempre tre figliuoli. La gente vuol parlare, e Paolino, animo già non troppo coraggioso, si sentiva impaurito dal pensiero delle ciarle che si sarebbero fatte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impaurito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impaurirò, impaurita, impaurite, impauriti, impaurivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impari, imparo, impuri, impuro, imputo, imito, iato, irto, mauro, marito, mario, mari, marò, muri, muro, muto, mito, pario, pari, parto, paro, paio, puri, puro, auto, arto, urto. |
Parole contenute in "impaurito" |
ito, uri, rito, impaurì. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impaurito" si può ottenere dalle seguenti coppie: impaurii/ito, impauriremo/remoto, impaurivi/vito, impaurivo/voto. |
Usando "impaurito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = impaurirà; * toro = impaurirò; * tosca = impaurisca; * tosco = impaurisco; * tosse = impaurisse; * tossi = impaurissi; * toste = impauriste; * tosti = impauristi; * toscano = impauriscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impaurito" si può ottenere dalle seguenti coppie: impaurì/irrito, impaurirà/arto, impaurire/erto, impaurirò/orto. |
Usando "impaurito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = impaurire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impaurito" si può ottenere dalle seguenti coppie: impaurirà/torà, impaurirò/toro, impaurisca/tosca, impauriscano/toscano, impaurisco/tosco, impaurisse/tosse, impaurissi/tossi, impauriste/toste, impauristi/tosti. |
Usando "impaurito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = impaurivo; * remoto = impauriremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "impaurito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impaurì+ito, impaurì+rito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"impaurito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imputo/ari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impavida di fronte al dolore, Impavidi di fronte al pericolo, __ - Cuore impavido, un successo di Mel Gibson, Agitano l'impaziente, Desiderosi, impazienti di avere. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Impaurito, Spaurito, Pauroso, Pavido, Spaventato, Sbigottito, Sbigottimento, Spavento, Paura - Spaurire dice meglio Far paura; Impaurire, meglio Aver paura. - Impaurito chi fu preso dalla paura; spaurito chi l'ha e la dimostra. - Pauroso chi d'ogni cosa teme; è l'opposto di coraggioso; dice l'abito, il carattere. - Pavido vale lo stesso, ma è voce ormai lasciata alla poesia. Pavido ha Impavido ed è della prosa sostenuta. - Sbigottito, chi è preso da una paura subitanea, per istrano rumore o fracasso. - Spaventato è più, perchè Spavento è più di Sbigottimento e di Paura. - Lo Sbigottimento è passeggiero; talvolta uno si sbigottisce per cose da nulla, alla vista d'un topoliono, d'un ragnatelo. - La Paura sta nelle ossa, attacca la salute in chi è gracile e cagionevole di già. - Dallo Spavento talora perfino si muore. (Zecchini). [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Impaurito, Spaurito, Pauroso, Pavido, Spaventato, Sbigottito; Sbigottimento, Spavento, Paura - Spaurire dice meglio far paura; impaurire, meglio aver paura. Impaurito chi fu preso dalla paura; spaurito chi l'ha e la dimostra: pauroso chi d'ogni cosa teme; è l'opposto di coraggioso; dice l'abito, il carattere. Pavido vale lo stesso, ma è voce ormai lasciata alla poesia: pavido ha impavido ed è della prosa sostenuta eziandio: pauroso non ne ha l'analogo. Sbigottito, chi è preso da una paura subitanea, per istrano rumore o fracasso. Spaventato è più, perchè spavento è più di sbigottimento e di paura: lo sbigottimento è passeggero; talvolta uno si sbigottisce per cose da nulla; alla vista d'un topolino, d'un ragnatelo: la paura sta nelle ossa, attacca la salute in chi è gracile e cagionevole di già: dallo spavento talora perfino si muore. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Impaurito - e † IMPAURATO. Part. pass. e Agg. Da IMPAURIRE, ecc. Lab. 53. (C) Ma da soddisfare è alla tua seconda domanda, acciocchè tu a' tuoi impauriti spiriti interamente restituisca le forze loro. G. V. 9. 45. 4. Lasciandosi l'oste de' Fiorentini addietro nell'Ancisa, come assediati, e molto impauriti e peggio ordinati. M. V. 9. 50. Il gentile uomo, stupidito e impaurito di tale comandamento, e non meno di lui tutti i suoi amici…, cercarono… [Camp.] S. Gir. Pist. 56. E, impaurato, fatto sono in ischerno tutto dì, e sono venuto in derisione. = Tass. Ger. 9. 47. (M.) Goffredo, ove fuggir l'impaurite Sue genti vede, accorre e le minaccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impaurissi, impaurissimo, impauriste, impauristi, impaurita, impaurite, impauriti « impaurito » impauriva, impaurivamo, impaurivano, impaurivate, impaurivi, impaurivo, impavida |
Parole di nove lettere: impaurita, impaurite, impauriti « impaurito » impauriva, impaurivi, impaurivo |
Lista Aggettivi: impassibile, impastato « impaurito » impavido, impaziente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrito, attrito, nutrito, denutrito, malnutrito, iponutrito, ipernutrito « impaurito (otiruapmi) » spaurito, esaurito, scurito, indurito, prurito, scaturito, sito |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |