Forma verbale |
Immortalavano è una forma del verbo immortalare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di immortalare. |
Informazioni di base |
La parola immortalavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immortalavano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Un bambino in azzurro, sopraffatto dall'eccitazione, corse dietro di loro nello spiazzo antistante all'altare, mentre i parenti, non meno emozionati di lui, immortalavano la sua fuga tra gonfi cespugli di ortensie e alte lanterne di pietra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immortalavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: immortalavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immortalavo, immortalano, immortalo, immota, immoto, immolavano, immolava, immolavo, immolano, immola, immolo, imola, imano, iman, iota, irta, irto, iran, itala, italo, ivano, ivan, morto, mora, moro, mota, moto, mola, molva, molo, mono, mala, malva, malo, mano, orto, orlavano, orlava, orlavo, orlano, orla, orlo, orno, alano, alvo, alno, lavo. |
Parole contenute in "immortalavano" |
ala, ano, ava, van, lava, vano, morta, lavano, immortala, immortalava. Contenute all'inverso: rom, atro, latro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immortalavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: immortalai/ivano, immortalasti/stivano, immortalavi/vivano, immortalavamo/mono. |
Usando "immortalavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = immortalavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immortalavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: immortalava/avallavano. |
Usando "immortalavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = immortalavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immortalavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: immortalava/anoa, immortalavate/note. |
Usando "immortalavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = immortalasti; * mono = immortalavamo. |
Sciarade e composizione |
"immortalavano" è formata da: immortala+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "immortalavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immortala+lavano, immortalava+ano, immortalava+vano, immortalava+lavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo ha immortalato Virgilio, Si prestano a essere immortalati, Le sue gesta vengono immortalate, Sagge creature che possono essere immortali, Immortala i guidatori senza limiti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immortalasti, immortalata, immortalate, immortalati, immortalato, immortalava, immortalavamo « immortalavano » immortalavate, immortalavi, immortalavo, immortale, immortalerà, immortalerai, immortaleranno |
Parole di tredici lettere: immolerebbero, immortalarono, immortalavamo « immortalavano » immortalavate, immortaleremo, immortalerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pugnalavano, inalavano, impalavano, spalavano, salavano, esalavano, dissalavano « immortalavano (onavalatrommi) » cablavano, dribblavano, assemblavano, riciclavano, belavano, celavano, miscelavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |