Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «immaginiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «immaginare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Immaginiamo

Forma verbale

Immaginiamo è una forma del verbo immaginare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di immaginare.

Informazioni di base

La parola immaginiamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettere più presenti: i (tre), emme (tre). Divisione in sillabe: im-ma-gi-nià-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con immaginiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Immaginiamo che oggi sia il mio compleanno: ci compriamo una bella torta!
  • Non immaginiamo nemmeno quante cose belle ci sono nel mondo!
Non ancora verificati:
  • Se immaginiamo il nostro futuro, di certo non lo vediamo roseo.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma immaginiamo ora che qualcuno raccolga questa pietra e la incastri tra altre pietre per costruire un muro. Se essa prima avvertiva il gioco delle proprie posizioni interne era perché sentiva i propri atomi tesi nello sforzo di comporsi come le celle di un nido d'api, infittiti l'uno contro l'altro e l'uno tra gli altri, come dovrebbero sentirsi le pietre di una volta da chiesa, dove l'una spinge l'altra e tutte spingono verso la chiave centrale, e le pietre prossime alla chiave spingono le altre verso il basso e all'in fuori.

Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Vedi che uomo sei! Ti spaventi al solo sentir parlare del dolore dell'uomo. Va, alzati e va, Elias Portolu, va! va! va! Sei giovine, sei sano, va e guarda in faccia la vita: aquila, sii, non tordo. Del resto il Signore è grande, e spesso ci riserba delle gioie che noi neppure immaginiamo. L'uomo non devo mai disperare. Chi sa se fra un anno tu non sii felice e non rida dei tuo passato? Va.

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Adesso immaginiamo di poggiare al centro di questo tavolo un peso metti di cinque chili. Facciamo dieci. Ora state bene attenti: la scienza delle costruzioni mi consente di determinare in che modo viene sollecitata questa struttura sotto carico, come si distribuiscono gli sforzi, in quale direzione, con quale effetto, e come il tutto si scarica sul pavimento. inoltre ci dice quale abbassamento dobbiamo aspettarci e in quali punti della struttura. E ci dice che tipo di deformazioni subirà.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immaginiamo
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immaginismo, impaginiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immagina, immagino, immani, imani, imano, iman, imam, magia, magio, magni, magna, magno, maga, mago, maia, mania, mani, mano, mamo, miniamo, minia, minimo, minio, mini, mina, mino, miao, mimo, agii, agiamo, agio, agamo, animo, gina, gino, gnam.
Parole con "immaginiamo"
Iniziano con "immaginiamo": immaginiamoci.
Parole contenute in "immaginiamo"
agi, amo, gin, inia, magi, immagini. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immaginiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: immaginiate/temo.
Lucchetti Alterni
Usando "immaginiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = immaginiate.
Sciarade e composizione
"immaginiamo" è formata da: immagini+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Messaggini con immagini, Le immaginette date dal prete, L'immaginetta che dà il prete, Immagine oggetto di venerazione, Personaggi della Terra di Mezzo, immaginati da Tolkien.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: immaginereste, immagineresti, immaginerete, immaginerò, immaginetta, immaginette, immagini « immaginiamo » immaginiamoci, immaginiate, immaginifica, immaginifiche, immaginifici, immaginifico, immaginina
Parole di undici lettere: immaginerei, immaginetta, immaginette « immaginiamo » immaginiate, immaginismi, immaginismo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affiniamo, raffiniamo, rifiniamo, confiniamo, sconfiniamo, strofiniamo, sfiniamo « immaginiamo (omainigammi) » impaginiamo, rimpaginiamo, ricompaginiamo, scompaginiamo, propagginiamo, arrugginiamo, originiamo
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O

Commenti sulla voce «immaginiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze