Volle cimentarsi ad imitare il trombettiere, ma non ne fu capace. |
Il percorso verso la perfezione è costellato di fulgidi esempi da imitare e di altri da non copiare. |
Freneticamente batteva il tempo con i tacchi delle scarpe per imitare i ballerini di flamenco. |
Mentre svezzavi il bambino notasti che il fratellino lo voleva imitare. |
Mi ricordo che durante la festa belavi per imitare l'agnello. |
Molti nuovi scrittori di gialli tentano di imitare lo stile carveriano. |
Ragliammo ripetutamente cercando di imitare gli asini della fattoria. |
Lo spirito filantropico di Madre Teresa di Calcutta è sicuramente da imitare! |
Allo spettacolo di beneficenza sarebbe simpatico, che tu, che sai imitare perfettamente gli animali, ragliassi come un asino. |
Vi è oggi la tendenza dei giovani ad idolatrare i personaggi dello spettacolo, fino ad imitare ogni loro caratteristica fisica e comportamentale. |
Francesco dimostra del primitivismo nel suo desiderio di imitare gli antichi uomini, rifiutando il tenore di vita della società moderna. |
Aveva ideato una tecnica umanizzante per insegnare alle scimmie ad imitare gli esseri umani. |
Per imitare i grandi campioni delle moto, impennammo pericolosamente i nostri motorini. |
Mugolammo, volendo imitare i cani del vicino, ma ci arrivò un secchio d'acqua. |
Camminando in montagna voleva imitare una capretta, invece rotolò giù. |
Volendo imitare le mucche e volendo fare uno scherzo agli amici, mugghierò a lungo. |
I genitori dovrebbero seguire i figli quando assistono a film in cui agiscono personaggi dai superpoteri: sono modelli negativi da non imitare. |
Cercando di imitare il maiale grugnivo alla grande. |
Miagolo al gattino sperando imitare la madre che se n'è andata. |
Non imitare le altre, pensando che siano migliori di te. Sii sempre te stessa in tutte le tue manifestazioni. Sei più preziosa di quanto tu creda. |