Informazioni di base |
La parola imbrogliati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-bro-glià-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbrogliati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — .... Ma c'è il rimedio! C'è il rimedio! — s'affrettò a consigliarmi Papiano. — Glielo volevo dir subito.... Tanto io, quanto mio suocero, creda, ci troveremmo imbrogliati; siamo disadatti.... Lei ha ragione, lei freme, lo vedo: il sangue non è acqua. Ebbene, si rivolga subito a due ufficiali del regio esercito: non possono negarsi di rappresentare un gentiluomo come lei in una partita d'onore. Lei si presenta, espone loro il caso.... Non è la prima volta che càpita loro di rendere questo servizio a un forestiere. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi domandò se lavoravo. Tutti in città dicevano ch'io non facevo niente ed io temevo egli avesse da invidiarmi mentre in quell'istante avevo l'assoluto bisogno di essere commiserato. Mentii! Gli raccontai che lavoravo nel mio ufficio, non molto, ma giornalmente almeno per sei ore e che poi gli affari molto imbrogliati ereditati da mio padre e da mia madre, mi davano da fare per altre sei ore. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Come accade in tutti gli affari un po' imbrogliati, che le difficoltà alla prima si presentino all'ingrosso, e nell'eseguire poi, vengan fuori per minuto, Renzo, ora che l'Adda era, si può dir, passata, gli dava fastidio il non saper di certo se lì essa fosse confine, o se, superato quell'ostacolo, gliene rimanesse un altro da superare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbrogliati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbrigliati, imbrogliata, imbrogliate, imbrogliato, imbrogliavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imbrogliai. Altri scarti con resto non consecutivo: imola, imiti, iriti, irati, irti, ioga, ioli, mogli, mogia, mogi, moli, molati, mola, molti, moti, miti, boga, boli, boia, boati, rogiti, riai, riti, rati, oliati, oliai, olia, olii, liti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imbroglianti, imbrogliarti, imbrogliasti. |
Parole contenute in "imbrogliati" |
gli, glia, iati, brogli, imbrogli, imbroglia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbrogliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbrogliare/areati, imbrogliamo/moti, imbrogliano/noti, imbrogliare/reti, imbrogliavi/viti, imbrogliavo/voti. |
Usando "imbrogliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = imbrogliamo; * tino = imbrogliano; * tinte = imbrogliante; * tinti = imbroglianti; * tirsi = imbrogliarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbrogliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbroglierà/areati, imbrogliare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbrogliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbrogliamo/timo, imbrogliano/tino, imbrogliante/tinte, imbroglianti/tinti, imbrogliarsi/tirsi. |
Usando "imbrogliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = imbrogliamo; * noti = imbrogliano; * areati = imbrogliare; * viti = imbrogliavi; * voti = imbrogliavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbrogliati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbrogli+iati, imbroglia+iati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Imbrogliato con furbizia, Si fa nell'intento di imbrogliare, Raggirano e imbrogliano, L'imbroglio del pokerista, Studiano raggiri e imbrogli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbrogliassero, imbrogliassi, imbrogliassimo, imbrogliaste, imbrogliasti, imbrogliata, imbrogliate « imbrogliati » imbrogliato, imbrogliava, imbrogliavamo, imbrogliavano, imbrogliavate, imbrogliavi, imbrogliavo |
Parole di undici lettere: imbrogliare, imbrogliata, imbrogliate « imbrogliati » imbrogliato, imbrogliava, imbrogliavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfogliati, gorgogliati, ammogliati, germogliati, rigermogliati, spogliati, rispogliati « imbrogliati (itailgorbmi) » sbrogliati, invogliati, convogliati, svogliati, ingarbugliati, farfugliati, agugliati |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |