Forma verbale |
Imbroglia è una forma del verbo imbrogliare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imbrogliare. |
Informazioni di base |
La parola imbroglia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-brò-glia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbroglia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Niente autorizzazioni. Imbroglia, uccidi, froda, ruba, fai del tuo peggio ma non intendo lasciare neppure un'unghia di carta che riguardi questa faccenda. Prepara dieci falsi ordini di servizio, venti se necessario, suddividi il materiale su ciascuno di essi, muoviti come ti sembra opportuno, ma da me non otterrai un'autorizzazione per quella roba. Fabris è affare mio. Anzi, nostro, visto che continui a battere sul fatto che siamo associati. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — O diavolo, un affar diplomatico— soggiunse lo sposo, offrendole il braccio e guidandola verso il salotto. Quando furon nell'andito, abbassando un poco la voce, riprese in tono carezzevole:— Non si era rimasti d'accordo di trattarci un po' più in confidenza? che cos'è questo lei, che imbroglia tanto tutt'e due?— Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Niente,” farfuglio. Prendo un sorso di birra, m'imbroglia la lingua. “Solo che non mi pareva una vecchietta che aveva bisogno di una mano col suo archivio.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbroglia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbriglia, imbroglio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imbrogli. Altri scarti con resto non consecutivo: imola, ioga, ioli, mogli, mogia, mogi, moli, mola, boga, boli, boia, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imbrogliai. |
Parole con "imbroglia" |
Iniziano con "imbroglia": imbrogliacci, imbrogliaccio, imbrogliai, imbrogliammo, imbrogliamo, imbrogliando, imbrogliano, imbrogliante, imbroglianti, imbrogliarci, imbrogliare, imbrogliarmi, imbrogliarono, imbrogliarsi, imbrogliarti, imbrogliarvi, imbrogliasse, imbrogliassero, imbrogliassi, imbrogliassimo, imbrogliaste, imbrogliasti, imbrogliata, imbrogliate, imbrogliati, imbrogliato, imbrogliava, imbrogliavamo, imbrogliavano, imbrogliavate, ... |
»» Vedi parole che contengono imbroglia per la lista completa |
Parole contenute in "imbroglia" |
gli, glia, brogli, imbrogli. |
Lucchetti |
Usando "imbroglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = imbroglino; * aera = imbroglierà; * aero = imbroglierò; * aoni = imbroglioni; * aerai = imbroglierai; * aerei = imbroglierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imbroglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = imbrogliano; * area = imbrogliare; * atea = imbrogliate. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbroglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbrogli+glia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "imbroglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = imbroglierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Studiano raggiri e imbrogli, Imbrogliano al gioco, Imbrogliare con le carte, Affari alquanto imbrogliati, Gli imbrogli nel linguaggio comune. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Imbroglia - [T.] S. m. Fam. Nel Cecch., nome d'un servo.
T. D'ogni imbroglione: Mastro imbroglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbrocchi, imbrocchiamo, imbrocchiate, imbrocchino, imbroccò, imbrocco, imbrogli « imbroglia » imbrogliacci, imbrogliaccio, imbrogliai, imbrogliammo, imbrogliamo, imbrogliando, imbrogliano |
Parole di nove lettere: imbriglio, imbroccai, imbrocchi « imbroglia » imbroglio, imbrogliò, imbrunirà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfoglia, tagliasfoglia, gorgoglia, battiloglia, germoglia, spoglia, rispoglia « imbroglia (ailgorbmi) » sbroglia, oligodendroglia, nevroglia, soglia, voglia, malavoglia, qualsivoglia |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |