Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola imbrattatura è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbrattatura per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbrattatura |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imbrattature. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imbrattata, irata, irta, iattura, matta, matura, mara, mura, batta, battura, batata, bara, rata, rara, attua, atra, aura, tatua, tata, tara. |
Parole contenute in "imbrattatura" |
bra, atta, tura, ratta, imbratta. Contenute all'inverso: tar, ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbrattatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbrattata/aura. |
Usando "imbrattatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = imbrattano; * turare = imbrattare; * turava = imbrattava; * turavi = imbrattavi; * turavo = imbrattavo; * turammo = imbrattammo; * turando = imbrattando; * turante = imbrattante; * turarsi = imbrattarsi; * turasse = imbrattasse; * turassi = imbrattassi; * turaste = imbrattaste; * turasti = imbrattasti; * turarono = imbrattarono; * turavamo = imbrattavamo; * turavano = imbrattavano; * turavate = imbrattavate; * turamenti = imbrattamenti; * turamento = imbrattamento; * turassero = imbrattassero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbrattatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbrattato/ottura. |
Sciarade e composizione |
"imbrattatura" è formata da: imbratta+tura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Imbrattato di colla, Imbrattano lo scritto, Imbratta il candeliere, L'imbranato sergente della serie tv su Zorro, La tipica recluta imbranata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Imbrattatura - S. f. Lo imbrattare. (Fanf.) Franc. Sacch. Nov. 161. (C) La quale (bertuccia) più dì vi tornò, per vedere se potesse fare la simile imbrattatura.
2. E fig. Car. Lett. 2. 171. (C) N'ho dato loro un poco non so se di belletto, o d'imbrattatura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbrattate, imbrattatele, imbrattati, imbrattato, imbrattatori, imbrattatrice, imbrattatrici « imbrattatura » imbrattature, imbrattava, imbrattavamo, imbrattavano, imbrattavate, imbrattavi, imbrattavo |
Parole di dodici lettere: imbrattarono, imbrattatele, imbrattatori « imbrattatura » imbrattature, imbrattavamo, imbrattavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pestatura, attestatura, accostatura, scrostatura, tostatura, aggiustatura, frustatura « imbrattatura (arutattarbmi) » grattatura, burattatura, ovattatura, sbarbettatura, sfaccettatura, dettatura, fonodettatura |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |