Forma verbale |
Imbottito è una forma del verbo imbottire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di imbottire. |
Aggettivo |
Imbottito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: imbottita (femminile singolare); imbottiti (maschile plurale); imbottite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di imbottito (ripieno, pieno, farcito, ricolmo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate imbottito | ||
![]() Foto 1241186001 |
Informazioni di base |
La parola imbottito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: im-bot-tì-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbottito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il monaco pareva sul punto di scoppiare: il pancione gli s'era imbottito di lardo e la testa ingrossata; il mento si confondeva con la massa gelatinosa del collo. Non poteva muoversi, per l'enormezza della persona, per la fiacchezza delle gambe; e accanto a lui donna Lucia, la moglie di Garino, sembrava svelta e leggiera. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): «U barone» si appoggiò colle due braccia tese e rigide allo schienale imbottito della poltroncina e accompagnò con un sorriso fatuo l'illustre prelato, che, rosso in faccia come un papavero, usciva a ritroso inchinandosi. Anche quando la porta fu chiusa coi riguardi che monsignore metteva in tutte le cose sue, «u barone» non poté staccare gli occhi dal muro, dov'era andato a rotolare il cappello, né poté staccarsi dalla poltrona, a cui lo teneva legato un pensiero duro e tagliente come un fil di ferro. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Bill stava seduto su un vecchio, sgangherato canapè innanzi a un tavolino, con la gran fronte illuminata da una lampada dal paralume rotto; senza scarpe, teneva una gamba accavalciata su l'altra e dava morsi da arrabbiato a un panino imbottito, guardando religiosamente una bottiglia sturata di pessima birra, che gli stava davanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbottito |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbottirò, imbottita, imbottite, imbottiti, imbottivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imito, itti, itto, motti, motto, moti, moto, mito, botto, otto. |
Parole contenute in "imbottito" |
bot, ito, botti, imbottì. Contenute all'inverso: itto. |
Incastri |
Inserendo al suo interno glia si ha IMBOTTIgliaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbottito" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbottii/ito, imbottiremo/remoto, imbottivi/vito, imbottivo/voto. |
Usando "imbottito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = imbottirà; * toro = imbottirò; * togli = imbottigli; * torci = imbottirci; * torsi = imbottirsi; * torti = imbottirti; * torvi = imbottirvi; * tosca = imbottisca; * tosco = imbottisco; * tosse = imbottisse; * tossi = imbottissi; * toste = imbottiste; * tosti = imbottisti; * toscano = imbottiscano; * togliamo = imbottigliamo; * togliate = imbottigliate; * toglierà = imbottiglierà; * toglierò = imbottiglierò; * toglierai = imbottiglierai; * toglierei = imbottiglierei; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbottito" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbottirà/arto, imbottire/erto, imbottirò/orto. |
Usando "imbottito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = imbottire; * ottura = imbottitura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbottito" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbottigli/togli, imbottigliamo/togliamo, imbottigliate/togliate, imbottiglierà/toglierà, imbottiglierai/toglierai, imbottiglieranno/toglieranno, imbottiglierebbe/toglierebbe, imbottiglierebbero/toglierebbero, imbottiglierei/toglierei, imbottiglieremmo/toglieremmo, imbottiglieremo/toglieremo, imbottigliereste/togliereste, imbottiglieresti/toglieresti, imbottiglierete/toglierete, imbottiglierò/toglierò, imbottirà/torà, imbottirci/torci, imbottirò/toro, imbottirsi/torsi, imbottirti/torti, imbottirvi/torvi... |
Usando "imbottito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = imbottivo; * remoto = imbottiremo; * turato = imbottitura; * ureo = imbottiture. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbottito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbottì+ito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbottissi, imbottissimo, imbottiste, imbottisti, imbottita, imbottite, imbottiti « imbottito » imbottitura, imbottiture, imbottiva, imbottivamo, imbottivano, imbottivate, imbottivi |
Parole di nove lettere: imbottita, imbottite, imbottiti « imbottito » imbottiva, imbottivi, imbottivo |
Lista Aggettivi: imboscato, imbottigliato « imbottito » imbranato, imbrattato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gettito, extragettito, impettito, indispettito, insospettito, infittito, zittito « imbottito (otittobmi) » sbigottito, inghiottito, imbruttito, rimbruttito, deglutito, incanutito, starnutito |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |