Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola imbianchire è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): I vetri cominciavano ad imbianchire nella luce mattutina. Le campane di San Sisto sonavano l'Avemaria. Lasciò cadere ancora la testa, stanca del bel sonno della fanciullezza, e si addormentò un'altra volta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbianchire |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbianchine, imbianchite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imani, iman, inie, mini, mine, miche, micie, mici, mire, manchi, manche, mance, manie, mani, mach, maie, mare, bianche, biche, bici, banchi, banche, bachi, baci, baie, bare, anche, ance, acre. |
Parole contenute in "imbianchire" |
chi, ire, bianchi, imbianchi. Contenute all'inverso: eri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbianchire" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbianchiamo/amore, imbianchine/nere, imbianchita/tare. |
Usando "imbianchire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rena = imbianchina; * rene = imbianchine; * reni = imbianchini; * rete = imbianchite; * reti = imbianchiti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbianchire" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbianchita/atre, imbianchito/otre. |
Usando "imbianchire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = imbianchita; * erte = imbianchite; * erti = imbianchiti; * erto = imbianchito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbianchire" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbianchina/rena, imbianchine/rene, imbianchini/reni, imbianchite/rete, imbianchiti/reti. |
Usando "imbianchire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nere = imbianchine; * tare = imbianchita; * amore = imbianchiamo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbianchire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbianchi+ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Colorato dall'imbianchino, La usano gli imbianchini, Soluzione usata per imbiancature e disinfezioni, Precede l'imbiancatura, Imboccare una strada. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Biancheggiare, Sbiancare, Sbiancheggiare, Imbiancare, Imbianchire, Bianchire - Biancheggiare, neutro, vale apparir bianco, volgere, tendere al bianco: la campagna per le molte ossa appariva biancheggiante. Sbiancare non è divenir bianco assolutamente, ma è perdere la vivezza del colorito, e avvicinarsi al bianco; in questo senso è neutro assoluto: nel significato attivo vale levare un po' di bianco, quando fosse soverchio, o levarlo del tutto. Sbiancheggiare vale anch'esso tendere al bianco come biancheggiare, ma in modo meno deciso; è un modo di parer bianco più di quello che non sia: una falsa luce fa sbiancheggiar certe tinte per altro vivissime; neutro anch'esso. Imbiancare, attivo, è render bianco; far bianchi i panni, le case, il lino ecc. Imbianchire è forse il principio dell'imbiancare. In ciò par concordare anche il Tommaseo, dicendo: quando volessi esprimere che i capelli dell'uomo attempato divengon bianchi, direi imbianchiscono, e non adoprerei gli altri verbi; quando volessi esprimere l'avanzata bianchezza, direi che biancheggiano.
«Bianchire, termine dell'orificeria, è togliere ai metalli, e in ispecie all'oro e all'argento la superficie non metallica che hanno acquistato nell'infocarli; Cellini: «si devono bianchire con acqua, gruma e sale». E questo miscuglio di sostanze, e l'atto, e l'effetto espressi da questo verbo, diconsi bianchimento». Cioni. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbianchi, imbianchiamo, imbianchiate, imbianchina, imbianchine, imbianchini, imbianchino « imbianchire » imbianchita, imbianchite, imbianchiti, imbianchito, imbianco, imbiancò, imbiondire |
Parole di undici lettere: imbianchine, imbianchini, imbianchino « imbianchire » imbianchita, imbianchite, imbianchiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fachire, infiacchire, rinsecchire, stecchire, attecchire, arricchire, inselvatichire « imbianchire (erihcnaibmi) » aggranchire, sgranchire, arrochire, yorkshire, lire, imbufalire, imbestialire |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |