Forma verbale |
Imbellettava è una forma del verbo imbellettare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imbellettare. |
Informazioni di base |
La parola imbellettava è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbellettava per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Commedie di salone di Matilde Serao (1919): La contessa Flavia Andorno era simpatica, aveva ventotto anni, quarantamila lire di rendita per dote e non prendeva marito. Ogni tanto ne rifiutava uno. La contessa Flavia leggeva molto, inventava lei la moda, che le signore eleganti imitavano, non andava alle prime rappresentazioni, ma alle seconde, non amava la poesia, non s'imbellettava, non era mai ammalata, viaggiava molto spesso, accettava la corte sino ad un certo limite, non parlava mai di politica, amava più la conversazione degli uomini che quella delle donne, aveva gli occhi bigi, la pelle bruna ed i capelli castani. Era quindi chiamata, a torto a ragione — io non ci metto bocca — una donna di spirito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbellettava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbellettata, imbellettavi, imbellettavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iblea, ielle, iella, melletta, mele, mela, metta, meta, bella, beltà, belava, bela, belva, betta, beta, beava, beva, bava, ella, eletta, elea, eleva, leva, lava. |
Parole con "imbellettava" |
Iniziano con "imbellettava": imbellettavamo, imbellettavano, imbellettavate. |
Parole contenute in "imbellettava" |
ava, bel, tav, elle, belle, letta, imbelle, imbelletta. Contenute all'inverso: atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbellettava" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbellettai/iva, imbellettano/nova, imbellettasti/stiva, imbellettatura/turava. |
Usando "imbellettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = imbellettano; * vate = imbellettate; * vanti = imbellettanti; * vaste = imbellettaste; * vasti = imbellettasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imbellettava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = imbellettano; * stiva = imbellettasti; * anoa = imbellettavano; * atea = imbellettavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbellettava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbelletta+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è il viso dell'imberbe, Alto grado di imbecillità, Un galoppatore che rimase imbattuto, Imbianca i campi, Imberbi, senza peluria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbellettasti, imbellettata, imbellettate, imbellettati, imbellettato, imbellettatura, imbellettature « imbellettava » imbellettavamo, imbellettavano, imbellettavate, imbellettavi, imbellettavo, imbelletterà, imbelletterai |
Parole di dodici lettere: imbellettate, imbellettati, imbellettato « imbellettava » imbellettavi, imbellettavo, imbelletterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fischiettava, iniettava, proiettava, scoppiettava, scalettava, dilettava, allettava « imbellettava (avattellebmi) » sbullettava, virgolettava, sculettava, umettava, nettava, ammanettava, smanettava |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |