Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola imbastitura è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbastitura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbastitura |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: imbastiture. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imbastita, imbastirà, imita, iati, iattura, mastra, matita, matta, matura, maia, mara, mitra, mira, mura, bastia, basta, basita, basi, basa, battura, batta, baita, baia, bara, asta, asia, attua, atta, atra, aura, stira, stia, stura, situa, sita, sura, tira. |
Parole contenute in "imbastitura" |
asti, tura, basti, imbastì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbastitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbastita/aura. |
Usando "imbastitura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turare = imbastire; * turava = imbastiva; * turavi = imbastivi; * turavo = imbastivo; * turammo = imbastimmo; * turasse = imbastisse; * turassi = imbastissi; * turaste = imbastiste; * turasti = imbastisti; * turarono = imbastirono; * turavamo = imbastivamo; * turavano = imbastivano; * turavate = imbastivate; * turassero = imbastissero; * turassimo = imbastissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbastitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbastito/ottura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbastitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbastii/turai, imbastimmo/turammo, imbastire/turare, imbastirono/turarono, imbastisse/turasse, imbastissero/turassero, imbastissi/turassi, imbastissimo/turassimo, imbastiste/turaste, imbastisti/turasti, imbastita/turata, imbastite/turate, imbastiti/turati, imbastito/turato, imbastiva/turava, imbastivamo/turavamo, imbastivano/turavano, imbastivate/turavate, imbastivi/turavi, imbastivo/turavo. |
Sciarade e composizione |
"imbastitura" è formata da: imbastì+tura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si prova imbastito, È casuale fra chi s'imbatte, Imbastiscono per la prova, Un imbattibile purosangue italiano degli Anni '50, Gli imbattibili spadaccini di Dumas. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Costura, Cucitura, Imbastitura, Basta, Impuntura - La Costura è il risultato di una cucitura i punti della quale non appariscono dalla parte esterna, e viene a formare come una specie di costola pel raddoppiamento della cosa cucita. - Cucitura è il vocabolo generico, e significa tanto l'atto quanto il risultato del cucire. - L'imbastitura si fa a punti lunghi e anche irregolari, tanto per riunire insieme tutte le parti o solo alcune di un abito, per vedere che forma prendono, o per provarle, o per cucirle poi a macchina o farle cucire da chi non le avrebbe sapute mettere insieme. Imbastitura è l'atto e l'effetto dell'Imbastire; ma l'Imbastitura fatta perchè rimanga, massime in vestiti troppo lunghi di bambini o di donne, dicesi Basta. - L'Impuntura è una cucitura particolare a punti cortissimi e uniti l'uno all'altro, giacchè l'ago si fa sempre ripassare per l'ultimo buco fatto. G. F. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Basta, Imbastitura, Impuntura, Cucitura, Costura, Ribattuta - Basta, dice la Crusca, «è cucitura abbozzata con punti grandi», ma questa definizione calzerebbe meglio a imbastitura; e anzi io la credo propriissima per questa parola e falsa per quella. La basta può imbastirsi a punti grandi, ma devesi poi cucire a punti usuali; s'imbastisce infatti con punti distanti tre o quattro dita per tener insieme le varie parti d'una veste o abito, e vederne a un dipresso l'effetto; le baste si fanno alle vesti, o perchè volute dalla moda, o per allungarle all'occorrenza disfacendo le baste medesime; queste si fanno per lo più alle vestine de' bambini che crescono prima che la veste sia logora. L'impuntura è un modo di cucire a punti fitti in modo che vengano a formare una linea alquanto appariscente, appunto per la loro regolarità: si fa l'impuntura sul davanti della camicia per bella mostra, e nei busti delle signore per fortezza della cucitura, dovendo resistere a forte tensione. Cucitura è il vocabolo generale, abbraccia tutte le diverse maniere di cucire. Costura, dice la Crusca, «è cucitura che fa costola»; con la costura si riuniscono più liste o pezzi della stoffa: se si spianano, e cuciono di qua e di là i due orli che sovrastano alla costura, questa nuova cucitura dicesi ribattuta. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Imbastitura - S. f. Cucitura a gran punti colla quale si uniscono i pezzi de' vestimenti per poterli poi acconciamente cucire a buono. (Fanf.) Malm. 12. 33. (C) Poi viene un verde nuovo camiciotto, Con bianche imbastiture alla balzana.
2. (Tom.) La piega che si fa a' vestiti a crescenza, in Firenze detta più specialmente Sessitura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbastite, imbastiti, imbastito, imbastitore, imbastitori, imbastitrice, imbastitrici « imbastitura » imbastiture, imbastiva, imbastivamo, imbastivano, imbastivate, imbastivi, imbastivo |
Parole di undici lettere: imbastirono, imbastitore, imbastitori « imbastitura » imbastiture, imbastivamo, imbastivano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tritura, prepositura, sessitura, tessitura, ritessitura, mietitura, partitura « imbastitura (arutitsabmi) » investitura, battitura, sbattitura, commettitura, imbottitura, altura, coltura |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |