Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ilota è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Un uomo veniva alla loro volta, tenendo un secchio. Era un ilota, con faccia e movimenti animaleschi, parlava a se stesso con una voce mugghiante e saputa, allegro. Era certamente il servitore ebete di quella grossa fattoria, quale più d'uno i contadini di quelle parti rilevano dagli ospizi e tengono con sé tutta la vita in servizio. E Johnny tremò al suo avvicinarsi, tremò davanti a quella faccia idiotica, al suo passo e al suo brontolio incoerente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ilota |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ilote, iloti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: iota. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: loti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nilota, pilota. |
Parole con "ilota" |
Finiscono con "ilota": nilota, pilota, copilota, autopilota, giropilota, radiopilota. |
Contengono "ilota": pilotai, pilotano, pilotare, pilotata, pilotate, pilotati, pilotato, pilotava, pilotavi, pilotavo, pilotaggi, pilotammo, pilotando, pilotante, pilotanti, pilotasse, pilotassi, pilotaste, pilotasti, pilotabile, pilotabili, pilotaggio, pilotarono, pilotavamo, pilotavano, pilotavate, pilotassero, pilotassimo. |
»» Vedi parole che contengono ilota per la lista completa |
Parole contenute in "ilota" |
ilo. Contenute all'inverso: oli. |
Incastri |
Inserito nella parola pi dà PilotaI; in prono dà PilotaRONO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ilota" si può ottenere dalle seguenti coppie: ili/iota. |
Usando "ilota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asilo * = asta; betilo * = betta; pii * = pilota. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ilota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asoli * = asta; dioli * = dita; meoli * = meta; pioli * = pita; ruoli * = ruta; violi * = vita; basoli * = basta; beli * = beota; creoli * = creta; fusoli * = fusta; lisoli * = lista; peli * = peota; pinoli * = pinta; pisoli * = pista; rosoli * = rosta; consoli * = consta; cresoli * = cresta; ittioli * = ittita; pelli * = pelota; pilli * = pilota; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ilota" si può ottenere dalle seguenti coppie: nilo/tan, pilo/tap. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ilota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asta * = asilo; betta * = betilo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ilota" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = italiota; per * = piloterà; pin * = pilotina; daga * = dialogata; * lenì = illeonita; peri * = piloterai; pite * = pilotiate; bitta * = biliottata; bitte * = biliottate; bitti * = biliottati; bitto * = biliottato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il padre di Ilo, dal quale il nome Troia, Il Gustave che illustrò la Divina Commedia, La città che ospita l'aeroporto Imam Khomeini, Illustre per lungo servizio prestato, Le illustrazioni inserite fra le pagine dei libri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ilota - e ILOTO S. m. e ILOTA S. f. [T.] Nell'orig. Persona vinta in guerra, e costretta a servire più o men duramente. Altri vuole che il nome venisse da Helo, città di Laconia, ora Tsylì, che due volte insorse contro Sparta, e da ultimo oppressi, se ne fece un nome com., appunto come Schiavi da Slavi. – Elote era anche soprannome di Cerere, il cui tempio era vicino ad Helo. Ma altri lo deriva dal v. gr. Εἰλέω che vale Prendere.
2. T. Ilota oggidì, Chiunque è soggetto a dura potestà, dalla quale non si può liberare. T. Gr. femm., e così pur troppo potrebbesi anco in it. Una Ilota. E a modo d'Agg. Gente, Progenie ilota. – Ilotie ha il Montesquieu; voce gr. pretta: e meglio sarebbe anco in it. Ilotía che Ilotismo. Gli Iloti non erano, come i Paria indiani, tenuti per una schiatta inferiore; ma già è dottrina d'Aristotele che ci sia delle schiatte e degli uomini nati a servire. 3. Anco fuor del senso polit. e civ., e per iperb., diciamo T. Tenere altri come un Ilota, Troppo dipendente, impotente, avvilito. 4. T. E siccome Cattivo venne a denotare Tristo, e Triste e Tristo si confusero tristamente, e la disgrazia fu colpa; così Ilota talvolta significa Uomo che giace nell'abiezione e nell'ignoranza, da cui pur si potrebbe rilevare, volendo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: illustrò, illustro, ilmenite, ilmeniti, ilo, ilomorfismi, ilomorfismo « ilota » ilote, iloti, ilozoismi, ilozoismo, ilozoista, ilozoiste, ilozoisti |
Parole di cinque lettere: igloo, ilare, ilari « ilota » ilote, iloti, imani |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cipriota, patriota, compatriota, stratiota, jota, pelota, zelota « ilota (atoli) » nilota, pilota, copilota, radiopilota, giropilota, autopilota, mota |
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |