Forma verbale |
Illustrate è una forma del verbo illustrare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di illustrare. |
Forma di un Aggettivo |
"illustrate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo illustrato. |
Informazioni di base |
La parola illustrate è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: il-lu-strà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con illustrate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): E rideva con chiasso, ci introdusse nelle sue stanze che odoravano, come il portone e la scala, di mosto, ma anche di cannella un po', ed erano vecchie, senza troppi mobili, e senz'altro che ventagli di cartoline illustrate alle pareti, e oscure piuttosto, senza molta luce, perché i balconi davano su un giardinetto chiuso, a tramontana. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Egli veniva di lontano e portava nella sua borsa le notizie del mondo dei vivi e batteva alle porte dei dormenti: Gavina correva ad aprire e riceveva piccoli giornali letterari con poesie di Francesco Fais, e cartoline illustrate, con paesaggi romani, segnate da un «p» minuscolo, quasi sempre nascosto fra i ruderi e i cespugli. Nel guardarle ella si spaventava come se quella semplice consonante fosse un nemico in agguato. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Prese un giornale che trovò sul tavolino, ne scorse in fretta le pagine illustrate senza capire nulla di quelle grandi figure, senza quasi veder nulla; lo buttò via, girò uno sguardo scemo, aggrondato per la sala, appoggiandosi colle due mani sul divano, si sbottonò il soprabito, l'abito, il panciotto anche, e stette un minuto in un atteggiamento tra l'estatico, il tragico e l'ubbriaco, provando nella reazione alcoolica del doppio beverone ingoiato un'acuta e dolce vertigine, un senso di chi cade dall'alto nel vuoto, come prova chi si lascia dondolare cogli occhi chiusi sopra un'altalena. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illustrate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illustrare, illustrata, illustrati, illustrato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: illustre, illusa, illuse, iuta, iute, iurte, istat, irate, irte, lustre, usate, state, trae, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: illustrante, illustraste, illustriate. |
Parole contenute in "illustrate" |
tra, rate, lustra, illustra, lustrate. Contenute all'inverso: eta, sul, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illustrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: illustrai/aiate, illustrare/areate, illustrazioni/azioniate, illustrano/note, illustrare/rete, illustrava/vate, illustravi/vite. |
Usando "illustrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = illustrando; * tenti = illustranti; * tesse = illustrasse; * tessi = illustrassi; * teste = illustraste; * testi = illustrasti; * tessero = illustrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illustrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: illustre/errate, illustrerà/areate, illustrano/onte, illustrare/erte. |
Usando "illustrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = illustratore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illustrate" si può ottenere dalle seguenti coppie: illustra/atea, illustre/atee, illustri/atei, illustro/ateo, illustrando/tendo, illustranti/tenti, illustrasse/tesse, illustrassero/tessero, illustrassi/tessi, illustraste/teste, illustrasti/testi. |
Usando "illustrate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = illustrano; * areate = illustrare; * vite = illustravi; * torite = illustratori; * azioniate = illustrazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "illustrate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illustra+rate, illustra+lustrate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una rivista illustrata, Illustrati con incisioni, L'impostazione estetica d'un periodico illustrato, Una mostra che ha lo scopo di illustrare l'evoluzione di un artista, Illustrano un prodotto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: illustrasse, illustrassero, illustrassi, illustrassimo, illustraste, illustrasti, illustrata « illustrate » illustrati, illustrativa, illustrative, illustrativi, illustrativo, illustrato, illustratore |
Parole di dieci lettere: illustrano, illustrare, illustrata « illustrate » illustrati, illustrato, illustrava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mostrate, dimostrate, indimostrate, rostrate, prostrate, balaustrate, lustrate « illustrate (etartsulli) » perlustrate, frustrate, restaurate, instaurate, carburate, decarburate, curate |
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |