Forma di un Aggettivo |
"igieniche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo igienico. |
Informazioni di base |
La parola igieniche è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-giè-ni-che. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con igieniche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Questo lavoratore, quest'operaio non può pagare un affitto di casa che superi le quindici lire il mese: e deve essere un operaio fortunato. Vi è chi ne paga dieci, chi ne paga sette, chi ne paga cinque: questi ultimi formano la grande massa del popolo. Anni fa, una compagnia cooperativa edificò, verso Capodimonte, un falansterio di case operaie, chiare, pulite, strettine, ma infine igieniche: per quanto restringesse i prezzi, non potette dare i suoi appartamentini a meno di trentaquattro lire il mese. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Bene. E lei dottor Raemow, dovrebbe supervisionare tutta la parte medica, isolando quanto più possibile i Talponi dagli altri compartimenti della nave: dato che saranno a tutti gli effetti "bestiame", suppongo che le condizioni igieniche della nave saranno sottoposte a stress. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per igieniche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: igiene, iene, inie, geniche, genie, geni, gene. |
Parole con "igieniche" |
Finiscono con "igieniche": antigieniche. |
Parole contenute in "igieniche" |
che. Contenute all'inverso: cin, nei, cine. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "igieniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: igienica/cache, igienici/ciche, igienico/ohe. |
Usando "igieniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frigi * = freniche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "igieniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ligie/nichel. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "igieniche" si può ottenere dalle seguenti coppie: igienici/hei. |
Usando "igieniche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: freniche * = frigi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Demolire a scopi igienici, Una protezione igienica, Assorbente igienico femminile, Formule contro la iettatura, Fare... da iettatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iettatura, iettature, ifa, ife, igiene, igienica, igienicamente « igieniche » igienici, igienicità, igienico, igienista, igieniste, igienisti, igienizza |
Parole di nove lettere: iettatori, iettatura, iettature « igieniche » igienista, igieniste, igienisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): xantogeniche, fotogeniche, ipoallergeniche, disgeniche, transgeniche, eugeniche, alcheniche « igieniche (ehcineigi) » antigieniche, galeniche, seleniche, etileniche, acetileniche, ossiacetileniche, elleniche |
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |