Forma verbale |
Guazzano è una forma del verbo guazzare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di guazzare. |
Informazioni di base |
La parola guazzano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Più volte si arrestò preso dalla tentazione di lasciar cadere carniere e cappello in uno di quei tanti canali di scolo che escono dalle case del popolo; ma anche qui pensò che poteva essere ripescato dai ragazzi, che guazzano nelle fogne come le rane nel pantano. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Beati i lazzari e il popolo che non sanno niente. Se ne infischiano di Turgot, di Necker, e guazzano mezzo nudi a Santa Lucia, a Mergellina, a Coroglio. Tornano a notte, sazi di mare, sole e melloni d'acqua. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — È tutta una fetente pozzanghera dove guazzano avanzi di pesci e d'intestini di foca e di morsa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guazzano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guazzato, guazzavo, guazzino, guizzano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guazzo, guano, gazza. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guazzando, sguazzano. |
Parole con "guazzano" |
Finiscono con "guazzano": sguazzano. |
Parole contenute in "guazzano" |
ano, azza, guazza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guazzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarì/rizzano, guazzato/tono, guazzava/vano, guazzavi/vino. |
Usando "guazzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diguazza * = dino; * note = guazzate; * noto = guazzato; * nova = guazzava; attigua * = attizzano; * odo = guazzando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "guazzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = guazzate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "guazzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diguazza/nodi. |
Usando "guazzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diguazza = nodi; nodi * = diguazza. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guazzano" si può ottenere dalle seguenti coppie: guazza/anoa, guazzai/noi, guazzate/note, guazzato/noto, guazzava/nova. |
Usando "guazzano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rizzano = guarì; attizzano * = attigua; dino * = diguazza; * tono = guazzato; * vino = guazzavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "guazzano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guazza+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"guazzano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gazza/uno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È detta anche guazza, Lo scrittore guatemalteco premio Nobel 1967, Grande lago del Guatemala, Guasti, andati a male, La vivanda in guazzetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guave, guazza, guazzabugli, guazzabuglio, guazzai, guazzammo, guazzando « guazzano » guazzante, guazzare, guazzarono, guazzasse, guazzassero, guazzassi, guazzassimo |
Parole di otto lettere: guasterò, guastino, guattire « guazzano » guazzare, guazzate, guazzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impazzano, spazzano, spupazzano, imbarazzano, sbarazzano, corazzano, scorrazzano « guazzano (onazzaug) » sguazzano, sbevazzano, mezzano, inframezzano, tramezzano, dimezzano, inframmezzano |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |