Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guasti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guaiti, guanti, guasta, guaste, guasto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gusti. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: usi. Altri scarti con resto non consecutivo: guai, gasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guaisti, guastai, gufasti. |
Parole con "guasti" |
Iniziano con "guasti": guastino, guastiamo, guastiate. |
Finiscono con "guasti": riguasti, adeguasti, dileguasti, impinguasti, dissanguasti, rimpinguasti, disambiguasti. |
Contengono "guasti": riguastino, riguastiamo, riguastiate. |
»» Vedi parole che contengono guasti per la lista completa |
Parole contenute in "guasti" |
asti. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIguastiAMO. |
Inserendo al suo interno ire si ha GUAireSTI; con tan si ha GUAStanTI; con tar si ha GUAStarTI; con sta si ha GUAstaSTI; con era si ha GUASTeraI; con ere si ha GUASTereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: guide/ideasti, gusci/sciasti, guadanti/dantisti, guadare/daresti, guadata/datasti, guadi/disti, guadosa/dosasti, guaendo/endosti, guaranì/ranisti, guarita/ritasti, guarivi/rivisti, guava/vasti, guave/vesti, guascogna/cognati, guascona/conati. |
Usando "guasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiri = guarì; * stiva = guava; * stive = guave; * astista = gusta; * astisti = gusti; segua * = sesti; esigua * = esisti; * stinti = guanti; * stinto = guanto; * stizza = guazza; * stizze = guazze; ambigua * = ambisti; * stiriamo = guariamo; * stiriate = guariate; * titano = guastano; * iati = guastati; * iato = guastato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: guido/odiasti, guzla/alzasti, guairemo/omeristi. |
Usando "guasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = guasterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gusta/astista, gusti/astisti, guanti/stinti, guanto/stinto, guarì/stiri, guariamo/stiriamo, guariate/stiriate, guava/stiva, guave/stive, guazza/stizza, guazze/stizze. |
Usando "guasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disti = guadi; * vesti = guave; * ideasti = guide; * sciasti = gusci; sesti * = segua; esisti * = esigua; ambisti * = ambigua; * daresti = guadare; * endosti = guaendo; * ranisti = guaranì; * rivisti = guarivi; * dantisti = guadanti; * conati = guascona; * staresti = guastare; * atei = guastate; * statisti = guastati; * eroi = guasterò; guastare * = staresti; guastati * = statisti; * cognati = guascogna; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "guasti" (*) con un'altra parola si può ottenere: inia * = inguaiasti; rita * = riguastati. |