Forma verbale |
Guardassero è una forma del verbo guardare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di guardare. |
Informazioni di base |
La parola guardassero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: guar-dàs-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guardassero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Pietro, che costruiva una specie di argine lungo il ruscello, in fondo al podere, vedeva Maria vagare tra i filari della vite, lassù, nella vigna illuminata dal sole ancora violento. Al di sopra della vigna sorgevano le roccie chiare dell'Orthobene, battute dal sole, e al di sopra delle roccie, sul cielo d'un azzurro abbagliante, gli elci immobili pareva guardassero pensosi l'orizzonte opposto. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Stette così con la testa appoggiata al petto, senz'ascoltare più, quantunque sentisse come un ronzìo confuso e continuo che lo bucava come se fosse fatto di spilli. Non gli importò più nulla che i testimoni di Giulia, forse, lo guardassero; e, dentro di sè, cercava di trovare le parole che avrebbe dovuto dire. Allora, un'altra volta gli parve impossibile che dessero ragione a Giulia invece che a lui. E, come non gli era mai avvenuto quando ci pensava, ora anche lei gli pareva buona e che tutto finisse bene subito. Gli pareva perfino strano che non si fossero più parlato! Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Tale fondamento di grande sincerità e l'intima persuasione che solo le loro dottrine fosser le buone, le infallibili sorgenti di ogni bene, faceva sì che i giovani repubblicani fossero violenti nemici di qualsiasi altra manifestazione avversa alla loro: faceva sì ch'essi guardassero non come avversario politico, ma come nemico personale e nemico del pubblico bene, ogni individuo professante fede diversa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guardassero |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: guadassero. Altri scarti con resto non consecutivo: guarderò, guardo, guadasse, guada, guaderò, guado, gara, gare, gasse, gaserò, gaso, grasse, grasso, graser, ureo, udrò, userò, arderò, arde, ardo, arassero, arasse, arsero, arse, arso, arerò, asso, aero, rasero, rase, raso, raro, darò. |
Parole con "guardassero" |
Finiscono con "guardassero": salvaguardassero, riguardassero. |
Parole contenute in "guardassero" |
ero, arda, asse, guarda, guardasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guardassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarita/ritardassero, guardacaccia/cacciassero, guardai/isserò, guardale/lessero, guardapesca/pescassero, guardare/ressero, guardasala/salassero, guardaste/stessero, guardastiva/stivassero, guardata/tasserò, guardataccia/tacciassero, guardate/tessero, guardatrama/tramassero, guardavi/vissero, guardaste/tesero. |
Usando "guardassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salvaguarda * = salvassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "guardassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = guardaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guardassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: guardasse/eroe, guardassi/eroi. |
Usando "guardassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lessero = guardale; * ressero = guardare; * tessero = guardate; * vissero = guardavi; * stessero = guardaste; guardasala * = salassero; guardastiva * = stivassero; guarita * = ritardassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "guardassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guardasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guardata con attenzione, Guardate senza farsi vedere, Guardati chiudendo un occhio, Insidia il guardaroba, Si può osservarlo senza guardarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guardarti, guardarvi, guardasala, guardascambi, guardasigilli, guardaspalle, guardasse « guardassero » guardassi, guardassimo, guardaste, guardasti, guardastiva, guardata, guardatacce |
Parole di undici lettere: guardapetto, guardapinna, guardaporto « guardassero » guardassimo, guardastiva, guardatacce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bardassero, bombardassero, scardasserò, scardassero, sbugiardassero, tardassero, ritardassero « guardassero (oressadraug) » salvaguardassero, riguardassero, azzardassero, bordassero, sciabordassero, abbordassero, debordassero |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |