Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guadato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Quei ragazzi hanno guadato il fiume durante una gita.
Non ancora verificati:- In quel periodo il fiume era in magra, tanto che l'ho guadato a piedi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Perciò, dopo aver attraversata una immensa steppa, senza porre tempo in mezzo, dopo di aver scalato montagne altissime e d'aver guadato fiumi rapidissimi dalle acque gelate e di essersi smarrita molte volte, giunse finalmente, non già presso la tribù che cercava, bensì ad un campo russo del mar Caspio.
Carthago di Franco Forte (2009): «Sì» ripose Publio, mentendo spudoratamente. La marcia di avvicinamento delle legioni alla testa di ponte di Annibale si era conclusa ormai da giorni, e gli esploratori sguinzagliati il giorno prima da suo padre avevano riferito che l'esercito nemico aveva guadato il fiume Sesites e si era accampato a meno di cento stadi da loro, dimostrando tutta la spavalderia di Annibale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guadato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guadano, guadata, guadate, guadati, guadavo, guidato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guardato. |
Parole contenute in "guadato" |
ada, dato, guada. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guadato" si può ottenere dalle seguenti coppie: guaio/iodato, guarì/ridato, guadare/areato, guadi/iato, guadai/ito, guadano/noto, guadavi/vito, guadavo/voto. |
Usando "guadato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datori = guarì; segua * = sedato; * tono = guadano; * tondo = guadando; * tonte = guadante; * tonti = guadanti; * tosse = guadasse; * tossi = guadassi; * toste = guadaste; * tosti = guadasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guadato" si può ottenere dalle seguenti coppie: guaderà/areato, guadare/erto. |
Usando "guadato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = guadare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guadato" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarì/datori, guadando/tondo, guadano/tono, guadante/tonte, guadanti/tonti, guadasse/tosse, guadassi/tossi, guadaste/toste, guadasti/tosti. |
Usando "guadato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iodato = guaio; * ridato = guarì; sedato * = segua; * noto = guadano; * areato = guadare; * vito = guadavi; * voto = guadavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "guadato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guada+dato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.