Forma di un Aggettivo |
"gravide" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo gravido. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola gravide è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: grà-vi-de. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gravide per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Nel pomeriggio il cielo s'incavernò: nubi gravide di temporale s'addensarono su la città, e si levò un gran vento. A ogni sbuffo, i vetri delle finestre, urtati con violenza, pareva dovessero fragorosamente cedere alla furia; e su, la porticina del terrazzo sbacchiava a quando a quando. Guizzò a un tratto, nella tetraggine, un lampo vivissimo e quasi contemporaneamente il tuono scoppiò squarciando l'aria con formidabile rimbombo. Marta cacciò un grido fuggendo dalla camera, e andò ad aggrapparsi alla madre, tremando a verga a verga, pallida, convulsa. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Rannicchiati presso la stufa, colle pipe in bocca, attendevano pazientemente che spuntasse l'alba, colla speranza che anche la tempesta di neve cominciasse a decrescere e permettesse loro di riprendere la corsa. Dopo una lunghissima attesa, il cielo cominciò finalmente ad imbiancarsi verso levante. Una larga ferita si era aperta fra le tempestose nubi ancora gravide di neve e di ghiacciuoli, allungandosi verso l'opposto orizzonte, diventando rapidamente violacea, poi rossastra. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Vittoria portò un pajolino che pareva d'oro, ed egli, dopo aversi tolto la berretta e lasciato cadere gli scarponi pesanti come intagliati in due ceppi di quercia, immerse i piedi neri nell'acqua brillante e si fece il segno della croce; ma prima di cominciare lo scongiuro domandò se nello stazzo c'erano donne o bestie gravide. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravide |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gravida, gravidi, gravido, gravine. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gaie. Altri scarti con resto non consecutivo: grave, gride, rave, raid, raie, rade, ride. |
Parole contenute in "gravide" |
avi, vide, avide, gravi. Contenute all'inverso: iva, diva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravide" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradi/divide, gravi/vivide. |
Usando "gravide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: migravi * = mide; emigravi * = emide; * ideai = gravai; * ideano = gravano; * ideare = gravare; * ideata = gravata; * ideate = gravate; * ideati = gravati; * ideato = gravato; * ideava = gravava; * ideavi = gravavi; * ideavo = gravavo; * ideerà = graverà; * ideerò = graverò; * ideina = gravina; * ideine = gravine; * ideino = gravino; * ideammo = gravammo; * ideando = gravando; * ideante = gravante; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravide" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravino/onde. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravide" si può ottenere dalle seguenti coppie: grava/idea, gravai/ideai, gravammo/ideammo, gravando/ideando, gravano/ideano, gravante/ideante, gravanti/ideanti, gravare/ideare, gravarono/idearono, gravasse/ideasse, gravassero/ideassero, gravassi/ideassi, gravassimo/ideassimo, gravaste/ideaste, gravasti/ideasti, gravata/ideata, gravate/ideate, gravati/ideati, gravato/ideato, gravava/ideava, gravavamo/ideavamo... |
Usando "gravide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divide = gradi; * gravina = ideina; * gravine = ideine; * gravino = ideino; gravi * = vivide; * graviamo = ideiamo; * graviate = ideiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "gravide" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gravi+vide, gravi+avide. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Interruzioni delle gravidanze, Gravida o intrisa, Composti e gravi, Causa gravissime epidemie, Un gravissimo provvedimento contro un sacerdote. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: graviamo, graviate, gravicembali, gravicembalo, gravida, gravidanza, gravidanze « gravide » gravidi, gravido, gravimetri, gravimetria, gravimetrica, gravimetriche, gravimetrici |
Parole di sette lettere: graverà, graverò, gravida « gravide » gravidi, gravido, gravina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semiliquide, suide, vide, avide, davide, pavide, impavide « gravide (edivarg) » intravide, stravide, divide, suddivide, condivide, livide, rivide |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |