Informazioni di base |
La parola gravarmi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): A un tratto, di fronte a una puntata formidabile, ebbi come una vertigine. Sentii gravarmi addosso una responsabilità tremenda. Ero poco men che digiuno dalla mattina, e vibravo tutto, tremavo dalla lunga violenta emozione. Non potei più resistervi e, dopo quel colpo, mi ritrassi, vacillante. Sentii afferrarmi per un braccio. Concitatissimo, con gli occhi che gli schizzavano fiamme, quello spagnoletto barbuto e atticciato voleva a ogni costo trattenermi: — Ecco; erano le undici e un quarto; i croupiers invitavano ai tre ultimi colpi: avremmo fatto saltare la banca! Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Io sentivo contro il mio viso il suo alito di ubriaco. Si avvicinò ancora più a me fino quasi a gravarmi con tutto il peso della sua persona, e sussurrò con voce ancora più bassa: — Anche lei, di notte, è più bella... Che dico? Ah! Dico troppo, eppure è più bella. Sì. Perché nasconderlo? Perché mentire con te? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gravarci, gravarsi, gravarti, gravarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gravami. Altri scarti con resto non consecutivo: gravai, gravi, grami, rari, rami, avari, vari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgravarmi. |
Parole con "gravarmi" |
Finiscono con "gravarmi": sgravarmi, riaggravarmi. |
Parole contenute in "gravarmi" |
ava, armi, grava. |
Lucchetti |
Usando "gravarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = gravate; * mici = gravarci; * misi = gravarsi; * miti = gravarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/lavarmi, gravido/odiarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravate/armiate, gravarci/mici, gravare/mie, gravarsi/misi, gravarti/miti. |
Sciarade incatenate |
La parola "gravarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grava+armi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gravare di tasse, Quelli finanziari gravano sui bilanci delle aziende, Grava sulle attività produttive, Gravata di impegni, Gravati da imposta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gravammo, gravando, gravano, gravante, gravanti, gravarci, gravare « gravarmi » gravarono, gravarsi, gravarti, gravarvi, gravasse, gravassero, gravassi |
Parole di otto lettere: gravante, gravanti, gravarci « gravarmi » gravarsi, gravarti, gravarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabituarmi, disabituarmi, situarmi, cavarmi, scavarmi, lavarmi, rilavarmi « gravarmi (imravarg) » riaggravarmi, sgravarmi, levarmi, elevarmi, sollevarmi, risollevarmi, privarmi |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |