Informazioni di base |
La parola grattacapi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: grat-ta-cà-pi. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grattacapi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quand’ero matto… di Luigi Pirandello (1902): Tutti quelli che esercitarono sulla mia cospicua ricchezza la loro professione, non meritano l'encomio della gente savia. Potevano rubare con garbo, comodamente, e con prudenza e avvedutezza, e crearsi un'onorevole e rispettabilissima posizione. Invece, proprio senz'alcun bisogno, s'affollarono a rubare, e rubarono male, naturalmente. Riducendomi in pochi anni alla miseria, si tolsero il modo di vivere tranquillamente alle mie spalle. E cominciarono presto, infatti, per loro, tanti grattacapi che prima non avevano; e so, e me ne dispiace, che qualcuno andò anche a finir male. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Nel Tibet, generalmente, hanno vita piuttosto lunga; nella Mongolìa e nelle regioni vicine, dove esistono pure dei Budda viventi, di rado toccano vent'anni. Sembra che un Budda un po' attempato non piaccia ai governanti forse pel timore che abbia ad abusare della sua posizione e dare dei seri grattacapi. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese non si era mai occupato di quelle intricate questioni, come non si era mai occupato di politica, di amministrazione comunale, né di tant'altre cose che non lo riguardavano da vicino. Doveva badare ai suoi affari, non voleva avere grattacapi per nessuno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grattacapi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: grattacapo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grattai, gratti, grata, grati, gatta, gatti, ratti, rata, rati, rapi, atti, taci. |
Parole contenute in "grattacapi" |
api, cap, tac, atta, capi, ratta, gratta. Contenute all'inverso: tar, catta. |
Incastri |
Si può ottenere da grattai e cap (GRATTAcapI). |
Lucchetti |
Usando "grattacapi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capino = grattano; * capire = grattare; * capita = grattata; * capite = grattate; * capiti = grattati; * capito = grattato; * capiva = grattava; * capivi = grattavi; * capivo = grattavo; * capimmo = grattammo; * capirci = grattarci; * capirmi = grattarmi; * capirsi = grattarsi; * capirti = grattarti; * capirvi = grattarvi; * capisse = grattasse; * capissi = grattassi; * capiste = grattaste; * capisti = grattasti; * capirono = grattarono; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grattacapi" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattai/capii, grattammo/capimmo, grattano/capino, grattarci/capirci, grattare/capire, grattarmi/capirmi, grattarono/capirono, grattarsi/capirsi, grattarti/capirti, grattarvi/capirvi, grattasse/capisse, grattassero/capissero, grattassi/capissi, grattassimo/capissimo, grattaste/capiste, grattasti/capisti, grattata/capita, grattate/capite, grattati/capiti, grattato/capito, grattava/capiva... |
Usando "grattacapi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grattacapo * = popi. |
Sciarade e composizione |
"grattacapi" è formata da: gratta+capi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gratinò, gratino, gratis, gratitudine, gratitudini, grato, gratta « grattacapi » grattacapo, grattacieli, grattacielo, grattai, grattamenti, grattamento, grattammo |
Parole di dieci lettere: gratinerei, gratiniamo, gratiniate « grattacapi » grattacapo, grattarono, grattatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spermatozoi, antozoi, entozoi, protozoi, api, capì, capi « grattacapi (ipacattarg) » rompicapi, copricapi, sottocapi, scapi, imoscapi, agapi, okapi |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |