Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola grandinata è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: gran-di-nà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grandinata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): E così Arp vide l'anima nuda e macilenta del Golden Boy. Alla sommità del fumo ch'era diventato, solo le occhiaie gli eran rimaste, due macchie livide che i fari oltraggiavano scaraventando fiotti di luce crudele. Il fumo di Golden oscillò come se dovesse strapparsi in un estremo tentativo di rappresentazione vincente e diventare pura trasparenza, invece si disfò inciampicando nella palla morta e perduta, oscillando si offrì alla scarica delle offese che dalle curve urlarono e caddero a grandinata. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Dopo questa seconda lezione spero che non oseranno avvicinarsi ancora. Corichiamoci sulla piattaforma e teniamoci pronti a mandare un'altra grandinata di palle, se tornano a mostrarsi. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Giulia sorrise: era contenta; ma queste notizie, tra buone e cattive, non le bastavano. Possibile che non venisse giù una grandinata grossa come le noci; sopra le viti? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grandinata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grandinate, grandinato, grandinava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gradinata. Altri scarti con resto non consecutivo: granita, grani, granata, grana, gradita, gradi, grata, grinta, ganda, gaia, gina, gita, randa, rana, radiata, radia, radi, rada, raia, rata, rinata, rita, andata, anita, annata, anna, anta, adita, aiata, dita, data. |
Parole contenute in "grandinata" |
din, dina, gran, nata, rand, andina, grandi, grandina. Contenute all'inverso: ani, dna, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da granata e din (GRANdinATA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grandinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandinare/areata. |
Usando "grandinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingrandì * = innata; * tare = grandinare; * tante = grandinante; * tanti = grandinanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "grandinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: grandina/annata, grandinare/erta. |
Usando "grandinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = grandinare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "grandinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: innata * = ingrandì; * areata = grandinare. |
Sciarade e composizione |
"grandinata" è formata da: grandi+nata. |
Sciarade incatenate |
La parola "grandinata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grandina+nata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"grandinata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: granita/dna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li fa la grandine, Uniformi portate un tempo dai dipendenti delle grandi case signorili, La grandiosa statua di Rodi, Grandiose quelle del Niagara, Grandiosi come l'Iliade. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Grandinata - S. f. Atto e Durata del grandinare. Paolet. Op. agr. 1. 331. (Gh.) Dopo una grandinata (il terreno) debb'essere pienissimo d'aque,…
T. Prov. Tosc. 234. Pranzo di parata, vedi grandinata. (Danno e sperpero.) 2. T. Fig. Grandinata di busse, di rimproveri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grandiflore, grandiglia, grandiglie, grandina, grandinante, grandinanti, grandinare « grandinata » grandinate, grandinato, grandinava, grandine, grandinifuga, grandinifughe, grandinifughi |
Parole di dieci lettere: grandiglia, grandiglie, grandinare « grandinata » grandinate, grandinato, grandinava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): affascinata, trascinata, cucinata, allucinata, gradinata, contadinata, pedinata « grandinata (atanidnarg) » incardinata, scardinata, ordinata, subordinata, parasubordinata, insubordinata, preordinata |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |