Forma verbale |
Grammaticalizzai è una forma del verbo grammaticalizzare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di grammaticalizzare. |
Informazioni di base |
La parola grammaticalizzai è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Lettere più presenti: a (quattro), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grammaticalizzai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grammaticalizzai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: grammaticalizzi, grammaticalizza. Altri scarti con resto non consecutivo: grammatici, grammi, grama, grami, graal, grati, grata, grazi, gammati, gammata, gamma, gamica, gamici, gamia, gaia, gala, gazza, glia, ramati, ramata, ramaia, ramai, ramazzai, ramazza, ramazzi, rami, rati, rata, raia, razza, razzi, ricali, ricalzai, ricalza, ricalzi, ricalai, ricala, rialzai, rialza, rialzi, rial, riai, rizzai, rizza, rizzi, ammaliai, ammalia, ammali, ammalai, ammala, ammazzai, ammazza, ammazzi, amati, amata, amai, amaca, amalia, amali, amala, amicali, amica, amici, aizzai, aizza, aizzi, acazi, alzai, alza, alzi, azza, maiali, maiala, maia, mail, malia, mali, mala, mazza, mazzi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: grammaticalizzati, grammaticalizzavi. |
Parole contenute in "grammaticalizzai" |
ali, mat, ram, tic, cali, lizza, grammatica, grammaticali, grammaticalizza. Contenute all'inverso: ila, cita. |
Lucchetti |
Usando "grammaticalizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anagrammatica * = analizzai; * ire = grammaticalizzare; * aiata = grammaticalizzata; * aiate = grammaticalizzate; * ito = grammaticalizzato; * iva = grammaticalizzava; * ivi = grammaticalizzavi; * issi = grammaticalizzassi; * ivano = grammaticalizzavano; * ivate = grammaticalizzavate; * isserò = grammaticalizzassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grammaticalizzai" si può ottenere dalle seguenti coppie: grammaticalizzo/aio. |
Usando "grammaticalizzai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = grammaticalizzano; * rei = grammaticalizzare; * voi = grammaticalizzavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "grammaticalizzai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = grammaticalizzazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nota critica o grammaticale, Verbale e nominale in grammatica, Pianta delle Graminacee, Una pianta infestante come la gramigna, Far vita grama. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: graminacei, graminaceo, grammatica, grammaticale, grammaticali, grammaticalità, grammaticalizza « grammaticalizzai » grammaticalizzammo, grammaticalizzando, grammaticalizzano, grammaticalizzante, grammaticalizzanti, grammaticalizzare, grammaticalizzarono |
Parole di sedici lettere: gozzovigliereste, gozzoviglieresti, grafologicamente « grammaticalizzai » grammaticalmente, granaglierebbero, grandeggerebbero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gerarchizzai, schizzai, cannibalizzai, globalizzai, verbalizzai, sindacalizzai, radicalizzai « grammaticalizzai (iazzilacitammarg) » verticalizzai, focalizzai, localizzai, delocalizzai, radiolocalizzai, vocalizzai, fiscalizzai |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |