Foto taggate gradoni | ||
![]() Piramide di Saqqara | ![]() Bovino | ![]() Foto per passione |
Informazioni di base |
La parola gradoni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gra-dó-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gradoni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): In terra resti dell'“arricchimento”: carte, fiocchi di bambagia, scrigni, cipria, in vari punti dei morti. Accoltellati, bruciati, teste rotte. Sui gradoni del Conte di Mola un mucchio, coperto a malapena con una mantella grigia: ne affiorano scarpini alla moda in pelle bianca e, da un cespo di merletti, la mano rattrappita d'un uomo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gradoni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradini, gradone, granoni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gradi, grani, gran, radi, aoni. |
Parole contenute in "gradoni" |
don, doni, rado, adoni, grado, radon. Contenute all'inverso: oda. |
Incastri |
Si può ottenere da gi e radon (GradonI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gradoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradi/ioni. |
Usando "gradoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donino = grano; centigrado * = centini. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gradoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradissimo/omissioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gradoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: digrado/nidi. |
Usando "gradoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * digrado = nidi; nidi * = digrado. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gradoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: grò/adonio, grano/donino. |
Usando "gradoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centini * = centigrado. |
Sciarade incatenate |
La parola "gradoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grado+doni, grado+adoni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono in grado di assorbire l'acqua, Un farmaco da assorbimento graduale, Fare graduali progressi, Frutti graditi agli uccelli, Gustose, gradite al palato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gradivate, gradivi, gradivo, grado, gradonamenti, gradonamento, gradone « gradoni » gradua, graduabile, graduabili, graduabilità, graduai, graduale, graduali |
Parole di sette lettere: gradivi, gradivo, gradone « gradoni » graduai, grafema, grafemi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crusconi, buconi, feluconi, doni, adoni, dadoni, spadoni « gradoni (inodarg) » stradoni, metadoni, macedoni, calcedoni, schedoni, piedoni, spiedoni |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |