Forma verbale |
Gracchiante è una forma del verbo gracchiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di gracchiare. |
Informazioni di base |
La parola gracchiante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: grac-chiàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gracchiante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): È un uomo, adesso, e potrebbe anche provare a recitare il mantra interiormente, però gli viene da farlo a voce alta. Canta «om bhur bhuvah svah tat savitur varenyam bhargo devasya dhlmahi dhiyo yo nah pracodayat», ripetendo i sacri versi fino a quando la sua voce un po' gracchiante non si stabilizza uscendo con un suono che potrebbe essere di qualunque altro. Quando lascia sfiatare l'«om» finale, si sente calmo. Carthago di Franco Forte (2009): Publio osservò i due contendenti che si scrutavano con rabbia, girando l'uno attorno all'altro come bestie pronte a sferrare un attacco mortale. Dal cerchio dei galli si alzavano grida di incitamento in una lingua oscura e gracchiante che Publio non riusciva a comprendere, ma che contribuivano a fargli correre brividi d'inquietudine lungo la schiena. Si rese conto che su un campo di battaglia sarebbe stato terrificante vedersi venire incontro uno di quei giganteschi guerrieri armato di spada, con il corpo seminudo dipinto con i colori di guerra e una smorfia truce sul volto. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Colette scende le scale di pietra che portano alla Senna piena di entusiasmo, trascinandosi dietro me e Victor. La banchina è popolata di coppie, gruppi di amici che bevono birra seduti per terra, padroni di cani, patiti del fitness, anziani a passeggio. Nel fiume navigano i bateau-mouche carichi di turisti, dagli altoparlanti esce gracchiante la storia di Notre-Dame. La Cattedrale ci guarda dall'alto, illuminata dal sole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gracchiante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gracchianti, gracchiaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gracchiate. Altri scarti con resto non consecutivo: grane, gran, grate, grinte, gaia, gaie, ghia, ghie, gite, raia, raie, rane, rate, acca, acne, ahia, aiate, chine, chat, ciane, cinte, cine, cane. |
Parole contenute in "gracchiante" |
chi, ante, gracchi, gracchia. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gracchiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: grama/macchiante, grani/nicchiante, gracchiamo/monte, gracchiasti/stinte, gracchiata/tante, gracchiato/tonte, gracchiavi/vinte, gracchiando/dote. |
Usando "gracchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magra * = macchiante; pigra * = picchiante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gracchiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchiante = grani; picchiante * = pigra; * monte = gracchiamo; * tonte = gracchiato; * vinte = gracchiavi; * dote = gracchiando; * stinte = gracchiasti. |
Sciarade e composizione |
"gracchiante" è formata da: gracchi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "gracchiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gracchia+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uccelli che gracchiano, Il gracchiare della cornacchia, Pennuto nero che gracchia, La madre dei Gracchi, La navigazione GPS. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gracchiai, gracchiamenti, gracchiamento, gracchiammo, gracchiamo, gracchiando, gracchiano « gracchiante » gracchianti, gracchiare, gracchiarono, gracchiasse, gracchiassero, gracchiassi, gracchiassimo |
Parole di undici lettere: gozzoviglio, gracchiammo, gracchiando « gracchiante » gracchianti, gracchiasse, gracchiassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): studiacchiante, spelacchiante, macchiante, rimacchiante, smacchiante, ragionacchiante, sparacchiante « gracchiante (etnaihccarg) » stiracchiante, foracchiante, sforacchiante, lavoracchiante, sbatacchiante, stentacchiante, sputacchiante |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |