(indicativo futuro semplice).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Alcune stirpi regnanti europee non hanno certo brillato in generosità e altruismo per le popolazioni che governavano. |
La Roma imperiale governava tutto il mondo allora conosciuto. |
* In questo esecutivo del governo esiste una statolatria governatrice assoluta. |
L'ufficio governatoriale è retto da funzionari, solitamente pubblici, con compiti diversi, a seconda della legge statale di riferimento. |
Il mio cane governerebbe meglio di qualche cialtrone sceso in politica. |
* Se i paesi del bric perpetuassero le loro politiche economiche governerebbero il mondo! |
* Se governeremo noi, prometto solennemente che perequeremo equamente le tasse che sono di nostra competenza. |
Il trattato di annessione venne firmato dai rappresentanti dei due governi all'inizio del secolo scorso. |