Informazioni di base |
La parola golosamente è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con golosamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): E s'incantò a guardarla, mentre ella si piegava, con un vassoio luminoso e fumante come un vulcano, a servire il budino al rum al veterinario che fiutava golosamente il dolce e la fanciulla assieme. Profumo di Luigi Capuana (1892): E mangiatili golosamente uno appresso all'altro e levatasi da sedere, giurando che non sarebbe andata più in là dei sette dolori, si mise a distribuire fette di pane e di salame alla mezzadra, a Pina, ai bambini. E se Giulia e Ruggero le additavano il cestino coi fichi, si faceva subito il segno della croce, ripetendo: Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Si piegò a guardare i cestini e gli involti che Rosa traeva dalle bisacce e cominciò a mangiare golosamente e alla rinfusa le cose che contenevano: e il padre lo guardava con beatitudine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per golosamente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolosamente, gelosamente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: golose, gola, gole, gomene, gote, glam, glene, gamete, game, gente, gene, olone, osante, osate, oste, onte, lame, lane, lente, lene, sante, sane, sente, sete, amene, ante, mene, mete. |
Parole con "golosamente" |
Finiscono con "golosamente": spigolosamente. |
Parole contenute in "golosamente" |
gol, osa, amen, ente, mente, amente, golosa. Contenute all'inverso: log, mas, sol, maso, solo, asolo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "golosamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: godo/dolosamente. |
Sciarade e composizione |
"golosamente" è formata da: golosa+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "golosamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: golosa+amente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si forma in bocca ai golosi, Il lancio goliardico di una busta piena d'acqua, I lanci goliardici di sacchetti pieni d'acqua, Gare fra i goliardi del mondo, Il celebre goloso dantesco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Golosamente - Avv. Da GOLOSO. Con golosità, Avidamente. È in Colum. – Vit. SS. Pad. (C) Non son contenti di quelle vivande che sono poste loro innanzi, ma scelgono golosamente le migliori. Red. Ins. 71. Golosamente questi così fatti pesci si perseguitano.
2. T. In modo da tentare la gola. Colum. Più golosamente preparar le vivande. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: golliste, gollisti, golosa, golosacce, golosacci, golosaccia, golosaccio « golosamente » golose, goloseria, goloserie, golosetta, golosette, golosetti, golosetto |
Parole di undici lettere: godronature, golfistiche, goliardiche « golosamente » golosissima, golosissime, golosissimi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ampollosamente, miracolosamente, spettacolosamente, pericolosamente, meticolosamente, piagnucolosamente, dolosamente « golosamente (etnemasolog) » spigolosamente, sdrucciolosamente, scrupolosamente, frettolosamente, favolosamente, scivolosamente, nebulosamente |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |