Informazioni di base |
La parola globuli è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: glò-bu-li. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con globuli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Colla voce naturale e convinta disse:— Il medico ha già preveduto questo caso in seguito alla forte emorragia: non per nulla ti raccomandava la quiete, il silenzio e la perfetta oscurità: ma assicura che col rinnovarsi dei globuli rossi e col ritornare delle forze, tutto scomparirà come nebbia al sole.— Don Andreino non aveva mai detto tante bugie, ma le disse così bene e con tanta naturalezza che i cuori si confortarono. Una volontaria di Ada Negri (1917): — Serva sua, signora. - Colei che la salutava cosi, ritta nel mezzo del salottino, era una donna non troppo alta, formosa, bruna del bruno aromatico delle olive, vestita di nero con sobrietà. Il seno ampio e solido si modellava superbamente sotto la stoffa: la forzava, quasi. Un bel collo, corto e grasso, portava un filo di granate color di sangue rappreso; e anche la bocca pareva sanguinare, non per tintura ma per abbondanza e vitalità di globuli. Un bistro vellutato, posto dalla natura con tocco di misteriosa sapienza, sottolineava le lunghissime ciglia. Gomorra di Roberto Saviano (2006): L'odore era acido e forte, ed esplodeva ogni volta che pioveva. Le terre erano cariche di cromo esavalente. Se inalato, si fissa nei globuli rossi e nei capelli e provoca ulcere, difficoltà respiratorie, problemi renali e cancro ai polmoni. Ogni metro di terra ha il suo carico particolare di rifiuti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per globuli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: globali, globulo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: globi, lobi. |
Parole con "globuli" |
Iniziano con "globuli": globulina, globuline. |
Contengono "globuli": ipoglobulia, ipoglobulie, iperglobulia, iperglobulie, poliglobulia, poliglobulie, betaglobulina, betaglobuline, gammaglobulina, gammaglobuline, sieroglobulina, sieroglobuline, immunoglobulina, immunoglobuline, ipergammaglobulinemia. |
»» Vedi parole che contengono globuli per la lista completa |
Parole contenute in "globuli" |
lob. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "globuli" si può ottenere dalle seguenti coppie: globi/bibuli. |
Usando "globuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bulimica = glomica; * bulimici = glomici; * bulimico = glomico; * bulimiche = glomiche; * iosa = globulosa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "globuli" si può ottenere dalle seguenti coppie: glomica/bulimica, glomiche/bulimiche, glomici/bulimici, glomico/bulimico. |
Usando "globuli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: globi * = bibuli; * osai = globulosa; * osei = globulose. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "globuli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * aracea = globulariacea; * aracee = globulariacee. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: globulare, globulari, globulariacea, globulariacee, globularità, globuletti, globuletto « globuli » globulina, globuline, globulo, globulosa, globulose, globulosi, globuloso |
Parole di sette lettere: globose, globosi, globoso « globuli » globulo, glomere, glomeri |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confabuli, incunabuli, acetabuli, bibuli, galbuli, funambuli, nottambuli « globuli (ilubolg) » culi, paraculi, flocculi, peculi, speculi, cubiculi, pediculi |
Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |