Forma verbale |
Giuravo è una forma del verbo giurare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di giurare. |
Informazioni di base |
La parola giuravo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giuravo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E così pensando rialzavo la testa e il mio petto si gonfiava, e i miei occhi guardavano non più paurosi ma con odio e fierezza tutte le faccie bianche e brune e giallastre che mi passavan daccanto. Ero un altro: in quel momento, dicerto, sembravo più bello. Arrivai così a una gran piazza, dinanzi a un arco di trionfo. I cavalli della quadriga galoppavano nel cielo arroventito del tramonto mentre giuravo a me stesso che sarei diventato grande prima di morire. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ero all'appuntamento con la sarta per l'abito da sposa. La sarta mi diceva che ero costituzione pera e non poteva farmi il vestito. Giuravo di essermi messa a dieta, la dieta dell'acqua. “Solo acqua, solo acqua! Riuscirò pure a infilarmi qualcosa...” Ma mia madre scuoteva la testa risoluta. Dal camerino sbucava un furetto con un papillon bianco. “Abbiamo trovato qualcosa perfino per Massimo,” dicevo, ma non c'era niente da fare. Victor, lo stilista, si rifiutava di eseguire la commissione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giuravo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giuralo, giurano, giurato, giurava, giuravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giravo. Altri scarti con resto non consecutivo: giuro, gira, giro, gravo. |
Parole con "giuravo" |
Finiscono con "giuravo": congiuravo, scongiuravo, spergiuravo. |
Parole contenute in "giuravo" |
avo, giù, giura. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giuravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giudò/doravo, giusta/staravo, giusti/stiravo, giuramenti/mentivo, giurasti/stivo. |
Usando "giuravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volo = giuralo; * vota = giurata; * voti = giurati; * voto = giurato; prefiggi * = prefiguravo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "giuravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovaia = giuria. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giuravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: giurai/voi, giuralo/volo, giurata/vota, giurati/voti, giurato/voto. |
Usando "giuravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doravo = giudò; * staravo = giusta; * stiravo = giusti; * stivo = giurasti; prefiguravo * = prefiggi; * ateo = giuravate; * mentivo = giuramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "giuravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giura+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grande giureconsulto bolognese, Il gatto dei cartoni, nemico giurato di Jerry, Lo emettono i giurati, Possono essere giurate o notturne, La decisione della giuria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giurati, giurato, giurava, giuravamo, giuravano, giuravate, giuravi « giuravo » giureconsulta, giureconsulte, giureconsulti, giureconsulto, giurerà, giurerai, giureranno |
Parole di sette lettere: giurato, giurava, giuravi « giuravo » giurerà, giurerò, giurino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconfiguravo, sfiguravo, trasfiguravo, auguravo, riauguravo, inauguravo, abiuravo « giuravo (ovaruig) » congiuravo, scongiuravo, spergiuravo, siluravo, muravo, smuravo, epuravo |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |