Informazioni di base |
La parola giurarci è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: giu-ràr-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giurarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Arp lo vide svanire tra ombre e candele. Forse a qualche tavolo v'era gente che dondolava in coro, sottobraccio, ma non avrebbe potuto giurarci, il ronzio negli orecchi era un gioco di astruse ferraglie, i troppi bicchieri gli singultavano nello stomaco come un rotolare di pietre impazzite. Ebbe paura di scrutar l'orologio, cercò invano di fissare con tenacia una coppia che ballava, solitaria, due grassoni pacifici avvinti, li accompagnava un suonatore di fisarmonica carico di ciondoli e in brache corte di pelle. O forse era accaduto prima, in altre cantine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giurarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giurarmi, giurarsi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: giurai, giuri, girai, gira, giri, giaci, guarì, guai, rari. |
Parole contenute in "giurarci" |
giù, giura. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giurarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: giusti/stirarci, giuramenti/mentirci, giurato/torci, giurarmi/mici. |
Usando "giurarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = giurerà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giurarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: giurerà/arciera. |
Usando "giurarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirarci = giusti; * torci = giurato; * mici = giurarmi; * mentirci = giuramenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giurarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: conti * = congiuratrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usa giurare sul proprio, Giurano prima di parlare, Si solleva giurando, Vi giurarono i capi della Lega Lombarda, Si conferma con il giuramento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giuramento, giurami, giurammo, giurando, giurano, giurante, giuranti « giurarci » giurare, giurarlo, giurarmi, giurarono, giurarsi, giurasse, giurassero |
Parole di otto lettere: giurando, giurante, giuranti « giurarci » giurarlo, giurarmi, giurarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassicurarci, procurarci, trascurarci, oscurarci, figurarci, raffigurarci, augurarci « giurarci (icraruig) » murarci, epurarci, misurarci, turarci, maturarci, acculturarci, avventurarci |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |