Forma verbale |
Gioiscano è una forma del verbo gioire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gioire. |
Informazioni di base |
La parola gioiscano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gioiscano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gioiscano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gioiscono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioisco, gioia, giocano, gioca, gioco, giano, gino, iosa, osca, osco, osano, sano. |
Parole contenute in "gioiscano" |
ano, can, gioì, gioisca. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gioiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioie/escano, gioito/toscano, gioissi/sicano. |
Usando "gioiscano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggio * = agiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gioiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioisse/escano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gioiscano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioisca/anoa. |
Usando "gioiscano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agiscano * = aggio; * toscano = gioito; * sicano = gioissi. |
Sciarade incatenate |
La parola "gioiscano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioisca+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Meno spende e più gioisce, Gioiscono nel danneggiare, Gioire per il trionfo, Il nano di Biancaneve allegro e gioioso, Celebrare gioiosamente un evento o una data. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gioiremo, gioireste, gioiresti, gioirete, gioirò, gioirono, gioisca « gioiscano » gioisce, gioisci, gioisco, gioiscono, gioisse, gioissero, gioissi |
Parole di nove lettere: gioiremmo, gioireste, gioiresti « gioiscano » gioiscono, gioissero, gioissimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uniscano, riuniscano, muniscano, premuniscano, puniscano, bruniscano, imbruniscano « gioiscano (onacsioig) » capiscano, rapiscano, eccepiscano, recepiscano, concepiscano, percepiscano, colpiscano |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |