Informazioni di base |
La parola gheroni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gheroni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): E Marianna ritorna al suo seggiolino presso la finestra; ma le ore sono lunghe a passare; mai le sono parse così lunghe. Si alza di nuovo e va su nella sua camera, e apre la cassa e vede tutte le sue cose in ordine; ma il corsetto ben ripiegato con le maniche distese e i bottoni il argento abbandonati uno su l'altro, e la tunica anch'essa ben distesa, coi gheroni riuniti, il nastro rosso in fondo, le danno l'idea di una Marianna morta, distesa entro la bara pronta alla sepoltura. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): S'incamminò, e Melchiorre, preso il recipiente del latte, continuò ad andarle appresso sempre supplicandola e incalzandola di domande; ma non ottenne che evasivi «Dio ci scampi e liberi» e gesti fatti come per scacciar ogni sorta di tentazione. E nel mentre ch'egli ricacciava entro la bisaccia il recipiente, la donna chiuse a doppio giro la porta e se n'andò svelta e frettolosa, coi grigi gheroni della sottana ondeggianti e come orlati di sangue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gheroni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gherone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: geni, eroi, eoni. |
Parole con "gheroni" |
Finiscono con "gheroni": longheroni. |
Parole contenute in "gheroni" |
ero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gheroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ghermissi/missioni. |
Usando "gheroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugherò * = funi; legherò * = lenì; pagherò * = pani; segherò * = seni; vagherò * = vani; drogherò * = droni; fregherò * = freni; piagherò * = piani; piegherò * = pieni; allegherò * = alleni; dilagherò * = dilani; divagherò * = divani; gighe * = gironi; sbrigherò * = sbrini; burghe * = burroni; fustigherò * = fustini; propagherò * = propani; ripiegherò * = ripieni; * iati = gheronati; * iato = gheronato; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "gheroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innati = gheronati; * innato = gheronato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gheroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gironi * = gighe; burroni * = burghe; funi * = fugherò; lenì * = legherò; pani * = pagherò; seni * = segherò; vani * = vagherò; freni * = fregherò; piani * = piagherò; pieni * = piegherò; alleni * = allegherò; dilani * = dilagherò; divani * = divagherò; * missioni = ghermissi; sbrini * = sbrigherò; fustini * = fustigherò; propani * = propagherò; ripieni * = ripiegherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una ghetta... spaiata, Le ghette di una volta, Quello bianco vive fra i ghiacci, Un masso dei ghiacciai, La canora Ghezzi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ghermivano, ghermivate, ghermivi, ghermivo, gheronati, gheronato, gherone « gheroni » ghetta, ghette, ghetti, ghettina, ghettine, ghettizza, ghettizzai |
Parole di sette lettere: gheppio, ghermii, gherone « gheroni » ghiacci, ghiaini, ghiaino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interferoni, leggeroni, chiaccheroni, maccheroni, naccheroni, zaccheroni, mascheroni « gheroni (inorehg) » longheroni, chiacchieroni, bicchieroni, camerieroni, pensieroni, quartieroni, portieroni |
Indice parole che: iniziano con G, con GH, parole che iniziano con GHE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |