Forma verbale |
Getterebbe è una forma del verbo gettare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di gettare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Geste, Gestente « * » Gettereste, Getterete] |
Informazioni di base |
La parola getterebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, tt. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con getterebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Eppure ci sarebbero stati dei pretesti per andarci subito. Se non altro, egli poteva avvicinarla per farle dei nuovissimi rimproveri. Infatti egli non aveva mai sospettata l'esistenza di quegli imberbi che avevano preceduto il Merighi e di cui gli aveva parlato quel giorno il Sorniani. — No! — disse ad alta voce. — Una debolezza simile mi getterebbe in sua balìa. Pazienza. Dieci o quindici giorni. Ella s'avvicinerà per la prima. — Ma in tanto che cosa avrebbe fatto quella prima mattina? La tartaruga di Luigi Pirandello (1936): Mister Myshkow è molto sensibile: portandosi in casa la tartaruga (ih! ah!) freme in tutta l'elastica personcina pienotta e sanguigna per brividi, che son forse di piacere, ma anche di ribrezzo un po'. Non si cura se gli altri per via si voltino a guardarlo con quella tartaruga in mano; lui freme al pensiero che quella che pare una pietra inerte e fredda, non è una pietra no, è abitata dentro da una misteriosa bestiola che da un momento all'altro può cacciar fuori, sulla sua mano, quattro zampini sbiechi rasposi e una testina di vecchia monaca rugosa. Speriamo che non lo faccia. Forse Mister Myshkow la getterebbe a terra, raccapricciando da capo a piedi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per getterebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: detterebbe, metterebbe, netterebbe. Con il cambio di doppia si ha: gemmerebbe, gesserebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: eteree, etere, erbe. |
Parole con "getterebbe" |
Iniziano con "getterebbe": getterebbero. |
Finiscono con "getterebbe": assoggetterebbe, riassoggetterebbe, rigetterebbe, progetterebbe. |
Contengono "getterebbe": rigetterebbero, progetterebbero, assoggetterebbero, riassoggetterebbero. |
Parole contenute in "getterebbe" |
ere, ter, ebbe. Contenute all'inverso: bere, rette, erette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "getterebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelo/lotterebbe, geme/metterebbe, gene/netterebbe, geova/ovatterebbe, gettereste/resterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "getterebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lotterebbe = gelo; * ovatterebbe = geova; * eroe = getterebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La rupe da cui si gettavano i traditori, Lo si gettava bollente sugli assedianti, Prendere ciò che altri hanno gettato via, Gettati quà e là, disseminati, Un getto di gas vulcanici dal sottosuolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gettavano, gettavate, gettavi, gettavo, getterà, getterai, getteranno « getterebbe » getterebbero, getterei, getteremmo, getteremo, gettereste, getteresti, getterete |
Parole di dieci lettere: gettatrice, gettatrici, getteranno « getterebbe » getteremmo, gettereste, getteresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detterebbe, ridetterebbe, affetterebbe, difetterebbe, infetterebbe, reinfetterebbe, disinfetterebbe « getterebbe (ebberetteg) » assoggetterebbe, riassoggetterebbe, rigetterebbe, progetterebbe, bacchetterebbe, impacchetterebbe, spacchetterebbe |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |