Forma verbale |
Gettasse è una forma del verbo gettare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gettare. |
Informazioni di base |
La parola gettasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli gettò i piedi giù dal letto, e le si mise di fronte. Vedevo risalire in lui lo stesso rancore oscuro che soltanto la sposa pareva capace di provocargli e che già mi s'era svelato una volta, il primo giorno, in quella medesima camera. Ma allora io, nel mio intimo, avevo preso le difese di lei; e oggi invece ero contento che lui la maltrattasse, anzi mi auguravo che infuriasse sulla sua persona, magari che la gettasse a terra e la pestasse coi piedi. Quasi mi pareva che in una strage simile avrei trovato un senso di riposo. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Il francese con una rapida mossa si sottrasse all'attacco, poi piroettando velocemente su sé stesso, gli vibrò una tale pugnalata da stenderlo al suolo, senza che gettasse un grido. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Zitto tu! — disse zia Martina — Ed intanto l'ovile rimane abbandonato! Così tu fai gli affari del padrone? Ah, razza maledetta! Ladroni! — Giacobbe si alzò, pallido, rigido: Giovanna ebbe paura che egli si gettasse contro la vecchia, e le si pose davanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gettasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dettasse, gettassi, gettaste, nettasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dettassi, nettassi. Con il cambio di doppia si ha: gemmasse, gessasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gasse, esse. |
Parole con "gettasse" |
Iniziano con "gettasse": gettassero. |
Finiscono con "gettasse": rigettasse, progettasse, assoggettasse, riassoggettasse. |
Contengono "gettasse": rigettassero, progettassero, assoggettassero, riassoggettassero. |
Parole contenute in "gettasse" |
asse, getta, tasse. Contenute all'inverso: atte, essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gettasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelo/lottasse, gene/nettasse, geova/ovattasse, gettare/resse, gettaste/stesse, gettata/tasse, gettate/tesse, gettato/tosse, gettavi/visse, gettaste/tese. |
Usando "gettasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = gettaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gettasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: gettaste/sete. |
Usando "gettasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottasse = gelo; * ovattasse = geova; * resse = gettare; * tesse = gettate; * tosse = gettato; * visse = gettavi; risse * = rigetta; * stesse = gettaste; * eroe = gettassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "gettasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: getta+asse, getta+tasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il monte da cui gli Spartani si dice gettassero i bimbi deformi, Gettarsi fango addosso, Gettate, qua e là, Prima di gettarli si agitano, Gettati quà e là, disseminati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gettarlo, gettarmi, gettarne, gettarono, gettarsi, gettarti, gettarvi « gettasse » gettassero, gettassi, gettassimo, gettaste, gettasti, gettata, gettate |
Parole di otto lettere: gettarsi, gettarti, gettarvi « gettasse » gettassi, gettaste, gettasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dettasse, ridettasse, affettasse, difettasse, infettasse, reinfettasse, disinfettasse « gettasse (essatteg) » assoggettasse, riassoggettasse, rigettasse, progettasse, bacchettasse, impacchettasse, spacchettasse |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |