Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gestisca», il significato, curiosità, forma del verbo «gestire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gestisca

Forma verbale

Gestisca è una forma del verbo gestire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gestire.

Informazioni di base

La parola gestisca è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gestisca per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lascia che tua figlia gestisca il negozio da sola.
Non ancora verificati:
  • Anche se è bravo non è detto che lo gestisca come si deve.
  • Vorrei che il tuo socio gestisca l'impresa più seriamente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gestisca
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gestisce, gestisci, gestisco.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gesta, gessa, essa, esca, etica, stia.
Parole con "gestisca"
Iniziano con "gestisca": gestiscano.
Finiscono con "gestisca": cogestisca, autogestisca.
Contengono "gestisca": cogestiscano, autogestiscano.
Parole contenute in "gestisca"
est, gesti. Contenute all'inverso: csi.
Incastri
Inserito nella parola cono dà COgestiscaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gestisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestita/tasca, gestito/tosca, gestiva/vasca, gestiste/teca.
Usando "gestisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cogestì * = cosca; volgesti * = volsca; * scaro = gestirò; * scava = gestiva; * scavi = gestivi; * scavo = gestivo; * scarsi = gestirsi; * case = gestisse; * scassi = gestissi; * scavano = gestivano; * scavate = gestivate; * scasserò = gestissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gestisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestisse/esca.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gestisca" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestirò/scaro, gestirsi/scarsi, gestissero/scasserò, gestissi/scassi, gestiva/scava, gestivano/scavano, gestivate/scavate, gestivi/scavi, gestivo/scavo, gestisse/case, gestissi/casi.
Usando "gestisca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosca * = cogestì; * tasca = gestita; * tosca = gestito; * vasca = gestiva; * teca = gestiste; volsca * = volgesti; * anoa = gestiscano.
Intarsi e sciarade alterne
"gestisca" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gessa/tic.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quella arbitrale gestisce la partita di calcio, Pratica sportiva gestita dalla FIE, Gestire da dietro le quinte, Gestite come un'azienda, Uno zoo gestito con moderne metodologie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gestireste, gestiresti, gestirete, gestirlo, gestirò, gestirono, gestirsi « gestisca » gestiscano, gestisce, gestisci, gestisco, gestiscono, gestisse, gestissero
Parole di otto lettere: gestirei, gestirlo, gestirsi « gestisca » gestisce, gestisci, gestisco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impartisca, spartisca, abortisca, tramortisca, sortisca, assortisca, imbastisca « gestisca (acsitseg) » cogestisca, autogestisca, allestisca, intristisca, arrostisca, irrobustisca, appiattisca
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GES, finiscono con A

Commenti sulla voce «gestisca» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze