Forma verbale |
Gesticola è una forma del verbo gesticolare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gesticolare. |
Informazioni di base |
La parola gesticola è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gesticola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Sorry. Davvero, scusa. Andiamo a vedere l'abbazia?» Edoardo si è alzato, sta in piedi davanti al socio e con una mano gesticola all'indietro verso le grandi mura chiare che ha alle spalle, spostando il peso del corpo da un piede all'altro, piccoli passi che non servono a niente, nemmeno a scaricare il nervosismo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Lei segue con attenzione, è la prima volta che vede Pulcinella. S'accorge presto che l'attore mascherato si muove, parla, gesticola secondo preciso rituale. Quando cammina, ad esempio, i passetti silenziosi delle babbucce hanno ritmo strano. Rappresentano un discorso. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “È vero, c'è Almirante che dirige le operazioni… distinto… Elegante, nel suo soprabito da deputato della Repubblica, il cappello in testa, sembra che stare qui gli faccia un po' senso… Caradonna, eccolo lì! Se c'è lui vuol dire che vogliono menarci… Sciamannato, gesticola… Quelle aste di bandiera, tutte uguali, lunghe e spesse come manici di badile… Sono solo bastoni per menare. Brutti. Brutti questi fascisti qui, fanno paura… Questi non sono fasci dei quartieri fichetti, questa è teppa di popolo, facce da galera, gente vecchia… Non sono studenti, non lo sono mai stati: è gente pagata, professionisti… Le gambe mi cominciano a tremare. Che. Che faccio? mi. mi sposto? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gesticola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gesticoli, gesticolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: testicoli, testicolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gesto, gesta, geco, gela, gola, esco, esca, etico, etica, stila, stia, stola, scola, sola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gesticolai. |
Parole con "gesticola" |
Iniziano con "gesticola": gesticolai, gesticolamenti, gesticolamento, gesticolammo, gesticolando, gesticolano, gesticolante, gesticolanti, gesticolare, gesticolarono, gesticolasse, gesticolassero, gesticolassi, gesticolassimo, gesticolaste, gesticolasti, gesticolata, gesticolate, gesticolati, gesticolato, gesticolatore, gesticolatori, gesticolatrice, gesticolatrici, gesticolava, gesticolavamo, gesticolavano, gesticolavate, gesticolavi, gesticolavo, ... |
»» Vedi parole che contengono gesticola per la lista completa |
Parole contenute in "gesticola" |
col, est, ola, tic, cola, gesti. |
Lucchetti |
Usando "gesticola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colare = gestire; * colata = gestita; * colate = gestite; * colati = gestiti; * colato = gestito; * colava = gestiva; * colavi = gestivi; * colavo = gestivo; * colammo = gestimmo; * colasse = gestisse; * colassi = gestissi; * colaste = gestiste; * colasti = gestisti; * colarono = gestirono; * colavamo = gestivamo; * colavano = gestivano; * colavate = gestivate; * aio = gesticolio; * colassero = gestissero; * colassimo = gestissimo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gesticola" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestii/colai, gestimmo/colammo, gestire/colare, gestirono/colarono, gestisse/colasse, gestissero/colassero, gestissi/colassi, gestissimo/colassimo, gestiste/colaste, gestisti/colasti, gestita/colata, gestite/colate, gestiti/colati, gestito/colato, gestiva/colava, gestivamo/colavamo, gestivano/colavano, gestivate/colavate, gestivi/colavi, gestivo/colavo. |
Usando "gesticola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = gesticolano; * area = gesticolare; * atea = gesticolate. |
Sciarade e composizione |
"gesticola" è formata da: gesti+cola. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gesticola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: geco/stila. |
Intrecciando le lettere di "gesticola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = gesticolerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attore che recita con i gesti, Idee in gestazione, Usava la sedia gestatoria, Un reparto per gestanti, Vanta immaginarie gesta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gestì, gesti, gestiamo, gestiate, gestibile, gestibili, gestibilità « gesticola » gesticolai, gesticolamenti, gesticolamento, gesticolammo, gesticolando, gesticolano, gesticolante |
Parole di nove lettere: gestatori, gestibile, gestibili « gesticola » gesticoli, gesticolo, gesticolò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): viticola, elianticola, conventicola, articola, particola, disarticola, deserticola « gesticola (alocitseg) » palafitticola, ortoflorofrutticola, ortofrutticola, cuticola, acquicola, dulcacquicola, avicola |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |