Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola gestazione è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ge-sta-zió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gestazione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Ora, le mie parole non rispondono mai al mio pensiero — perché sono parole; vuol dire qualcosa di determinato, di concreto, di fisso, di immutabile; ed il pensiero possiede le qualità perfettamente opposte; esso non è, ma diviene, si fa, in una gestazione perenne…. Le parole non rappresentano se non un fuggevole istante di questa rapidissima successione — ed è come se uno, per dare l'imagine del movimento, rappresentasse il mobile fermo in diversi punti della sua traiettoria. La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): E quanto più premurose, con infinite cure e consigli e attenzioni, quelle covavano il ventre della donna che di mese in mese ingrossava; tanto più lui, vedendolo di mese in mese ingrossare si sentiva crescere l'irritazione, la smania, il furore. Negli ultimi giorni d'ogni gravidanza, alla sua fantasia sovreccitata tutto quel casone si rappresentava come un ventre enorme travagliato disperatamente dalla gestazione dell'uomo che doveva nascere. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il mostruoso concorde travaglio di gestazione della Buna si arrestò bruscamente, e subito degenerò in una attività slegata, frenetica e parossistica. Il giorno in cui la produzione della gomma sintetica avrebbe dovuto incominciare, che nell'agosto pareva imminente, fu via via rimandato, e i tedeschi finirono col non parlarne più. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gestazione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gestazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gestione, gesti, gesto, geste, gene, gaio, gaie, estone, esazione, ezio, eone, staio, stai, stie, sazio, sazie, sazi, saione, saio, sane, tane, aione, zone. |
Parole contenute in "gestazione" |
est, sta, zio, ione, gesta, zione, azione, stazione. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gestazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestapo/pozione. |
Usando "gestazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indigesta * = indizione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gestazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: gestiva/aviazione, gestapo/opzione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gestazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pozione = gestapo; indizione * = indigesta. |
Sciarade e composizione |
"gestazione" è formata da: gesta+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "gestazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gesta+azione, gesta+stazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Usava la sedia gestatoria, Gesti, brevi spiegazioni, Assiste le gestanti, Il gesticolare parlando, Il prof lo usa con il gesso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Gestazione - I Romani ricchi e voluttuosi davano tal nome ad un gran Viale coperto da rami di alberi piantati dalle due bande, e i più propri a dare un'ombra assai folta. Questa era sempre una parte essenziale dei loro Pometi o piuttosto de' loro Parchi. Vi si facevano trasportar mollemente sopra d'un carro, e più delicatamente ancora sopra d'una lettiga o gran sedia gestatoria sostenuta dai toro servi. Davano pure tal nome ad un vasto Portico compreso nei recinto de' loro Palazzi, e di cui godevano il medesimo comodo e diporto nei tempi cattivi (V. Palazzi). Chiamavano ancora Gestazione la superstiziosa moda di portar certi Anelli incantati o aventi l'impronta di qualche Divinità, o piccoli Simulacri come preservativi contro delle disgrazie. Finalmente dicevasi pur Gestazione un'altra superstiziosa usanza delle Levatrici o Raccoglitrici, le quali portavano correndo intorno ad un'Ara, ove facevasi bruciare una Vittima, i bambini ne' primi giorni della lor nascita; e ciò ordinariamente avea luogo nel quinto giorno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gestante, gestanti, gestapo, gestatori, gestatoria, gestatorie, gestatorio « gestazione » gestazioni, geste, gestendo, gestente, gesti, gestì, gestiamo |
Parole di dieci lettere: gestatoria, gestatorie, gestatorio « gestazione » gestazioni, gesticolai, gesticolio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esortazione, decurtazione, stazione, devastazione, manifestazione, infestazione, disinfestazione « gestazione (enoizatseg) » forestazione, deforestazione, agroforestazione, prestazione, controprestazione, intestazione, contestazione |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |