Forma verbale |
Germinava è una forma del verbo germinare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di germinare. |
Informazioni di base |
La parola germinava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con germinava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): No; egli non se ne accorgeva ora soltanto; non se ne accorgeva soltanto al dolore di cui la felicità di Andrea Ludovisi gli era cagione; da molto, da lungo tempo, scendendo nell'intimità della propria coscienza, egli aveva scoperto quel sentimento più dolce, più forte, più grande, che vi germinava nascostamente. Però, il predominio che egli aveva imparato ad esercitare su di sé stesso, la nitidezza di percezione che aveva acquistata nelle cose del cuore, a prezzo di sangue, lo avevano retto, impedendogli di spinger oltre l'avventura; di fare, con la propria, l'infelicità di quella donna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per germinava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: germinata, germinavi, germinavo, terminava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: terminavi, terminavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: geminava. Altri scarti con resto non consecutivo: gemina, gemi, gema, grava, gina, giava, erma, emina, riva. |
Parole con "germinava" |
Iniziano con "germinava": germinavamo, germinavano, germinavate. |
Parole contenute in "germinava" |
ava, mina, germi, minava, germina. Contenute all'inverso: ani, van, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "germinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: geste/sterminava, gerla/laminava, germinai/iva, germinale/leva, germinano/nova, germinasti/stiva. |
Usando "germinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navale = germile; leggermi * = legnava; reggermi * = regnava; lager * = laminava; * vale = germinale; * vali = germinali; * vano = germinano; * vate = germinate; * vanti = germinanti; * vaste = germinaste; * vasti = germinasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "germinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigermina/vari. |
Usando "germinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = rigermina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "germinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: germile/navale. |
Usando "germinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laminava = gerla; laminava * = lager; legnava * = leggermi; regnava * = reggermi; * leva = germinale; * nova = germinano; riva * = rigermina; * stiva = germinasti; * anoa = germinavano; * atea = germinavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "germinava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: germi+minava, germina+ava, germina+minava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Orzo germinato e seccato, I sottili steli con foglioline appena germinati dai semi, S'aspetta che germini, Riguardanti le divisioni nucleari nelle cellule germinali, Germoglia nel roseto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: germinativa, germinative, germinativi, germinativo, germinato, germinatoi, germinatoio « germinava » germinavamo, germinavano, germinavate, germinavi, germinavo, germinazione, germinazioni |
Parole di nove lettere: germinate, germinati, germinato « germinava » germinavi, germinavo, germinerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): predominava, sgominava, nominava, denominava, ridenominava, rinominava, soprannominava « germinava (avanimreg) » terminava, determinava, predeterminava, rideterminava, sterminava, sminava, acuminava |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |