Forma verbale |
Generavano è una forma del verbo generare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di generare. |
Informazioni di base |
La parola generavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ge-ne-rà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con generavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Insensibili al freddo sarebbero stati invece il tè e il cacao della Cooper Cooper & Co., anzi le basse temperature ne avrebbero mantenute inalterate le qualità che furono apprezzate durante le soste nelle marce più lunghe e faticose. Da Griffith, MacAlister & Co. di Liverpool provenivano le carni conservate e i generi di drogheria. La ditta Price's Patent Candles & Co., Ltd. aveva fuso candele espressamente costruite che generavano poco fumo, adattissime per illuminare la capanna e le tende. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generavamo, veneravano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: generavo, generano, genero, gravano, grava, gravo, grano, gran, erano, nervo, nero, nevo, nano. |
Parole con "generavano" |
Finiscono con "generavano": degeneravano, rigeneravano, ingeneravano. |
Parole contenute in "generavano" |
ano, ava, era, van, gene, nera, vano, genera, generava. Contenute all'inverso: are, rene, arene, avare. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha GENERAlizzaVANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: generai/ivano, generale/levano, generalessa/lessavano, generalista/listavano, generasti/stivano, generavi/vivano, generavamo/mono. |
Usando "generavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingenera * = invano; * note = generavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: genere/erravano. |
Usando "generavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = generavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "generavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigenerava/nori. |
Usando "generavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rigenerava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: generava/anoa, generavate/note. |
Usando "generavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levano = generale; invano * = ingenera; * stivano = generasti; * mono = generavamo; inno * = ingenerava. |
Sciarade e composizione |
"generavano" è formata da: genera+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "generavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: generava+ano, generava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Generatrici di energia elettrica, Tipo di generatori elettrici, Fu il primo generatore statico di energia elettrica mai realizzato, Il movimento che ha generato la pittura di graffiti e la break dance, La trasmissione di caratteri da una generazione all'altra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: generato, generatore, generatori, generatrice, generatrici, generava, generavamo « generavano » generavate, generavi, generavo, generazionale, generazionali, generazionalmente, generazione |
Parole di dieci lettere: generatore, generatori, generavamo « generavano » generavate, genereremo, genererete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deceleravano, tolleravano, incameravano, agglomeravano, conglomeravano, numeravano, enumeravano « generavano (onavareneg) » degeneravano, rigeneravano, ingeneravano, veneravano, esoneravano, remuneravano, temperavano |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |