Forma verbale |
Generando è una forma del verbo generare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di generare. |
Informazioni di base |
La parola generando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ge-ne-ràn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con generando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Il tenente Evans ha un lato ombroso che lo preoccupa. Nonostante sia il secondo della spedizione sembra che questo ruolo non lo soddisfi. Spesso esprime la sua opinione, che vorrebbe autorevole, anche quando non è richiesta e lo fa in presenza di altri generando confusione. Rischia di discuterci, persino litigarci, perché avverte in lui una pressione negativa. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Mentre i nostri muletti arrancavano per l'ultimo tornante della montagna, là dove il cammino principale si diramava a trivio, generando due sentieri laterali, il mio maestro si arrestò per qualche tempo, guardandosi intorno ai lati della strada, e sulla strada, e sopra la strada, dove una serie di pini sempreverdi formava per un breve tratto un tetto naturale, canuto di neve. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Correndo rissano continuamente fra di loro, imbrogliando i legami, si mordono, urlano, poi chi si scaglia a destra, chi a sinistra, generando una confusione enorme che solo la terribile frusta, maneggiata dal guidatore con una maestrìa ed un vigore straordinario, riesce a calmare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: venerando. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: veneranda, venerande, venerandi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: generano. Altri scarti con resto non consecutivo: genero, grano, gran, grado, erano, nerd, nero, nando, nano, rado. |
Parole con "generando" |
Iniziano con "generando": generandoci, generandomi, generandosi, generandoti, generandovi. |
Finiscono con "generando": degenerando, rigenerando, ingenerando. |
Parole contenute in "generando" |
era, andò, gene, nera, rand, genera. Contenute all'inverso: are, dna, rene, arene. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha GENERAlizzaNDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generando" si può ottenere dalle seguenti coppie: generalessa/lessando, generali/lindo, generalista/listando, generare/rendo, generaste/stendo, generate/tendo, generato/tondo, generano/odo. |
Usando "generando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = generante; * doti = generanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "generando" si può ottenere dalle seguenti coppie: genere/errando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generando" si può ottenere dalle seguenti coppie: generante/dote, generanti/doti. |
Usando "generando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lindo = generali; * rendo = generare; * tendo = generate; * tondo = generato; * stendo = generaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "generando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: genera+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutte quelle d'appartamento hanno generalmente belle foglie, Contrasti che generano dissidi, Può generare panico, Sono generate dal fenomeno di autoinduzione, Il movimento USA che ha generato la musica rap. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: generalizziamo, generalizziate, generalizzino, generalizzò, generalizzo, generalmente, generammo « generando » generandoci, generandomi, generandosi, generandoti, generandovi, generano, generante |
Parole di nove lettere: gemmologo, gemmulari, generammo « generando » generante, generanti, generarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decelerando, tollerando, incamerando, agglomerando, conglomerando, numerando, enumerando « generando (odnareneg) » degenerando, rigenerando, ingenerando, venerando, esonerando, remunerando, temperando |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |