Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gemo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: demo, geco, gelo, gema, geme, gemi, memo, remo, temo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: meme, rema, remi, sema, seme, semi, tema, teme, temi, temé. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: emo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: gemmo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: come, home, nome, some. |
Parole con "gemo" |
Iniziano con "gemo": gemono, gemonie. |
Contengono "gemo": egemone, egemoni, egemonia, egemonie, egemonica, egemonici, egemonico, egemoniche, egemonismi, egemonismo, egemonizza, egemonizzi, egemonizzo, egemonizzò, egemonizzai, egemonizzano, egemonizzare, egemonizzata, egemonizzate, egemonizzati, egemonizzato, egemonizzava, egemonizzavi, egemonizzavo, egemonizzerà, egemonizzerò, egemonizzino, egemonizzammo, egemonizzando, egemonizzante, ... |
»» Vedi parole che contengono gemo per la lista completa |
Parole contenute in "gemo" |
emo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mia si ha GEmiaMO; con mat si ha GEMmatO; con lava si ha GElavaMO; con mere si ha GEmereMO; con mari si ha GEMmariO; con stia si ha GEstiaMO; con lassi si ha GElassiMO; con messi si ha GEmessiMO; con minia si ha GEminiaMO; con stiva si ha GEstivaMO; con minava si ha GEminavaMO; con mulari si ha GEMmulariO; con minassi si ha GEminassiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gechi/chimo, geco/como, geli/limo, gesti/stimo, gesù/sumo. |
Usando "gemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doge * = domo; erge * = ermo; * mola = gela; * moli = geli; * molo = gelo; lige * = limo; esige * = esimo; forge * = formo; * monte = gente; * monti = genti; * mossa = gessa; * mossi = gessi; * mosso = gesso; * mosti = gesti; * mosto = gesto; * motti = getti; * motto = getto; dirige * = dirimo; * molare = gelare; * molata = gelata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelo/olmo. |
Usando "gemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omofaga = geofaga; * omofagi = geofagi; * omofago = geofago; * omofoni = geofoni; * omofono = geofono; * omologa = geologa; * omologo = geologo; * omofaghe = geofaghe; * omofagia = geofagia; * omofagie = geofagie; * omografa = geografa; * omografe = geografe; * omografi = geografi; * omografo = geografo; * omologhe = geologhe; * omologia = geologia; * omologie = geologie; * omosfera = geosfera; * omosfere = geosfere; * omografia = geografia; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: doge/modo, lige/moli, strage/mostra, strige/mostri. |
Usando "gemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: modo * = doge; moli * = lige; * doge = modo; * lige = moli; * strage = mostra; * strige = mostri; mostra * = strage; mostri * = strige. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gela/mola, gelare/molare, gelasse/molasse, gelata/molata, gelate/molate, gelati/molati, gelato/molato, geli/moli, gelo/molo, genica/monica, genitori/monitori, genomi/monomi, genotipica/monotipica, genotipiche/monotipiche, genotipici/monotipici, genotipico/monotipico, genotipo/monotipo, gente/monte, genti/monti, gerente/morente, gessa/mossa... |
Usando "gemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domo * = doge; ermo * = erge; * como = geco; * limo = geli; * sumo = gesù; limo * = lige; geme * = memo; gemi * = mimo; esimo * = esige; formo * = forge; * chimo = gechi; * mio = gemmi; * stimo = gesti; dirimo * = dirige; * minimo = gemini; gemini * = minimo; redimo * = redige; * mario = gemmari; * minavamo = geminava; * mastio = gemmasti; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gemo" (*) con un'altra parola si può ottenere: erre * = ergeremo; visi * = vigesimo; forre * = forgeremo; mirre * = migreremo; porre * = porgeremo; sagre * = saggeremo; terre * = tergeremo; voler * = volgeremo; volva * = volgevamo; * rinati = germinatoi; * radure = gradueremo; raglia * = raggeliamo; scorre * = scorgeremo; accorre * = accorgeremo; contare * = contageremo; interri * = integerrimo; allegria * = alleggeriamo. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: trac. |