Forma di un Aggettivo |
"gelida" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo gelido. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola gelida è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: gè-li-da. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gelida per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): La sorpresa rapi Concetta in un tempo che non corrispondeva più a quello reale, ed essa esclamò: “Caro!” ma il suono stesso della propria voce la ricondusse allo sconfortato presente e, com'è facile vedere, questi bruschi trapassi da una temporalità segregata e calorosa ad un'altra palese ma gelida le fecero molto male; per fortuna l'esclamazione, sommersa nell'emozione generale non venne udita. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): E si stringeva sempre più al petto Mariquita, con una specie di frenesia, correndo alla disperata e aspirando rumorosamente l'aria gelida. Quando i capelli della giovane araucana, che si erano sciolti in quella pazza corsa, lo sferzavano in viso, o gli si attortigliavano attorno al collo, alzava gli occhi e la guardava sorridendo, felice di poter stringere al petto quella donna che tanto aveva amata e per un momento dimenticava i selvaggi che lo inseguivano per pascersi, belve feroci, delle carni di ambedue. Carthago di Franco Forte (2009): Publio lo fissò pieno di livore, poi comprese che Versilio aveva ragione e cercò di calmarsi, inspirando una lunga boccata di aria gelida. Intorno a loro molti altri si stavano muovendo, reggendo delle torce per illuminare l'accampamento: il frastuono dei cavalli lanciati al galoppo doveva aver seminato il panico, e ormai non c'era più bisogno che i cornicines suonassero l'allarme. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gelida |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gelide, gelidi, gelido, geliva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: felide, felidi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: elida. Altri scarti con resto non consecutivo: gela, glia, elia. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: badile. |
Parole con "gelida" |
Iniziano con "gelida": gelidamente. |
Parole contenute in "gelida" |
gel, geli, lida, elida. Contenute all'inverso: adì, ile. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gelida" si può ottenere dalle seguenti coppie: gesto/stolida, geliva/vada, gelive/veda. |
Usando "gelida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigeli * = rida; * dava = geliva; * davi = gelivi; * davo = gelivo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gelida" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelino/onda. |
Usando "gelida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adiate = gelate; * adamo = geliamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gelida" si può ottenere dalle seguenti coppie: geliva/dava, gelivi/davi, gelivo/davo. |
Usando "gelida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stolida = gesto; * vada = geliva; * veda = gelive. |
Sciarade incatenate |
La parola "gelida" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gel+lida, gel+elida, geli+lida, geli+elida. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gelida" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: glia/ed. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gelerete, gelerò, geli, geliamo, geliate, gelicidi, gelicidio « gelida » gelidamente, gelide, gelidezza, gelidezze, gelidi, gelido, gelificante |
Parole di sei lettere: gelavo, gelerà, gelerò « gelida » gelide, gelidi, gelido |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): turgida, lida, valida, invalida, convalida, riconvalida, elida « gelida (adileg) » pallida, squallida, solida, semisolida, consolida, stolida, mida |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |