Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola gargarismo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Visitare gl’infermi di Luigi Pirandello (1896): Alcuni si mossero per andar via: non potevano farne a meno: erano attesi in casa per la cena. Ma, prima d'andarsene, vollero rivedere il moribondo, ed entrarono nel salotto, col cappello in mano, in punta di piedi. Contemplarono un pezzo in silenzio il giacente, a cui il nipote introduceva tra le labbra, cautamente, un cucchiajo a metà pieno d'una mistura rosea. Il moribondo continuava a rantolar sordamente, facendo gorgogliar la mistura nella gola, come se si divertisse a fare un gargarismo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gargarismo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gargarismi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gara, gagà, gaio, gaso, gramo, argo, arai, arriso, arri, arso, armo, agamo, agri, agro, agio, rari, raro, rais, raso, ramo, riso, rimo. |
Parole contenute in "gargarismo" |
ari. Contenute all'inverso: ira, sir, agra. |
Lucchetti |
Usando "gargarismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smozza = gargarizza; * smozzi = gargarizzi; * smozzo = gargarizzo; * smozzai = gargarizzai; * smozzano = gargarizzano; * smozzare = gargarizzare; * smozzata = gargarizzata; * smozzate = gargarizzate; * smozzati = gargarizzati; * smozzato = gargarizzato; * smozzava = gargarizzava; * smozzavi = gargarizzavi; * smozzavo = gargarizzavo; * smozzerà = gargarizzerà; * smozzerò = gargarizzerò; * smozzino = gargarizzino; * smozzammo = gargarizzammo; * smozzando = gargarizzando; * smozzante = gargarizzante; * smozzasse = gargarizzasse; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gargarismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gargarizza/smozza, gargarizzai/smozzai, gargarizzammo/smozzammo, gargarizzando/smozzando, gargarizzano/smozzano, gargarizzante/smozzante, gargarizzare/smozzare, gargarizzarono/smozzarono, gargarizzasse/smozzasse, gargarizzassero/smozzassero, gargarizzassi/smozzassi, gargarizzassimo/smozzassimo, gargarizzaste/smozzaste, gargarizzasti/smozzasti, gargarizzata/smozzata, gargarizzate/smozzate, gargarizzati/smozzati, gargarizzato/smozzato, gargarizzava/smozzava, gargarizzavamo/smozzavamo, gargarizzavano/smozzavano... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fanno gargarizzando, Gareggiò contro Rossi, Può gareggiare per l'oro olimpico, Gareggia in dieci prove, Il piroscafo che condusse Garibaldi a Marsala. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Gargarismo - S. m. Gr. Γαργαρισμός. (Med.) Rimedio liquido, composto di acqua, di decozioni di latte, di mele, di siroppi, di aceto, di spiriti acidi, ecc., il quale adoperasi per le malattie della bocca, delle gengive, della gola e dell'ugola; e dicesi talora anche l'atto stesso del gargarizzarsi, cioè, Lo stringere il gorgozzule e spingere il fiato a guisa di chi gorgoglia, facendo fare al liquido che ha in bocca un gorgogliamento o ribollimento, a guisa dell'acqua che bolle a ricorsojo. (Mt.) Gargarisma, in Theod. Priscian.; Gargarismatium, Marcell. Empir.; altri legge il sost. Gargarizatus, in Plin. – M. Aldobr. (C) E sia medicato con gargarizzare e starnutire, con gargarismo,… E altrove: E se pustule, cioè bollicule, sieno nella lingua, sia fatto gargarismo. Cr. 6. 17. 1. Alla doglia del capo per freddo si faccia gargarismo della colatura della sua decozione in aceto. Buon. Fier. 1. 2. 3. (M.) E gargarismi e fomenti e tragemati. [Tor.] Red. Lett. 1. 435. Se avesse delle bolle giù per la gola, gli facesse de' gargarismi con acqua d'orzo raddolcita con un poco di zucchero.
2. (Mus.) [Ross.] Il gargarizzare. Gorgheggio di cattivo gusto, e soverchiamente lungo, e mal eseguito. Tos. 87. Un Cantore si mette di piè fermo co' suoi nojosi gargarismi a nausear gl'intelligenti, che tanto più penano quanto più sanno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gareggio, garenna, garenne, garetta, garette, garganelli, gargarismi « gargarismo » gargarizza, gargarizzai, gargarizzammo, gargarizzando, gargarizzano, gargarizzante, gargarizzanti |
Parole di dieci lettere: gareggiavo, garganelli, gargarismi « gargarismo » gargarizza, gargarizzi, gargarizzo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assemblearismo, linearismo, affarismo, welfarismo, megarismo, gregarismo, caligarismo « gargarismo (omsiragrag) » chiarismo, conciliarismo, particolarismo, crepuscolarismo, pendolarismo, bipolarismo, tripolarismo |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |