Forma verbale |
Gareggiavano è una forma del verbo gareggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gareggiare. |
Informazioni di base |
La parola gareggiavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: a (tre), gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gareggiavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Appena fuori, si trovarono addosso uno sciame d'amici e d'amiche, tutto il comune, si può dire, che le aspettava, e le condusse a casa, come in trionfo. Era tra tutte quelle donne una gara di congratularsi, di compiangere, di domandare; e tutte esclamavano dal dispiacere, sentendo che Lucia se n'anderebbe il giorno dopo. Gli uomini gareggiavano nell'offrir servizi; ognuno voleva star quella notte a far la guardia alla casetta. Sul qual fatto, il nostro anonimo credè bene di formare un proverbio: volete aver molti in aiuto? cercate di non averne bisogno. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): A mezzodì i lavoratori presero un po' di sosta, radunandosi sulla spiaggia cosparsa di vere montagne di lardo e di carne. Che festa!... Uomini e cani gareggiavano nel rimpinzarsi e gli uccelli vi prendevano parte indisturbati, giacché né le grida, né le frustate sarebbero riuscite a cacciarli di là. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Due settimane passarono così, liete e movimentate nei buoni giorni di salute della mamma, con lunghi pasti che lasciavano i commensali storditi, specialmente alla sera quando le bottiglie salivano una dopo l'altra, polverose e come ancora irrigidite dal fresco buio della cantina, e Marga e Antonio gareggiavano, invitandosi e incoraggiandosi a vicenda, nel far loro onore, e qualche amicone di casa veniva per rinforzare la buona volontà di quei due. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gareggiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gareggiavamo, pareggiavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gareggiavo, gareggiano, gareggino, gareggio, gara, gagà, gaia, gaio, greggio, greggi, gravano, grava, gravo, grano, gran, giano, gino, area, areno, argiva, argivo, argino, argano, argo, ariano, aria, arino, aravano, arava, aravo, arano, arno, aggio, aggi, agivano, agiva, agivo, agio, reggiano, reggino, reggio, reggano, regga, reggo, regia, regio, regi, regno, riva, rivo, ivano, ivan. |
Parole contenute in "gareggiavano" |
ano, are, ava, già, van, gare, vano, giava, reggi, reggia, gareggi, gareggia, gareggiava. Contenute all'inverso: era, vai. |
Incastri |
Si può ottenere da gareggino e ava (GAREGGIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gareggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasati/satireggiavano, gareggiai/ivano, gareggiasti/stivano, gareggiavi/vivano, gareggiavamo/mono. |
Usando "gareggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfogare * = sfoggiavano; slogare * = sloggiavano; * note = gareggiavate; paga * = pareggiavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "gareggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = gareggiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gareggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gareggiava/anoa, gareggiavate/note, sfogare/sfoggiavano, slogare/sloggiavano. |
Usando "gareggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * satireggiavano = gasati; sfoggiavano * = sfogare; sloggiavano * = slogare; * stivano = gareggiasti; * mono = gareggiavamo. |
Sciarade e composizione |
"gareggiavano" è formata da: gareggia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "gareggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gareggiava+ano, gareggiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gareggiava contro Rossi, Gareggiare nei caroselli, Gareggiano rimanendo a bordo, Si fanno gargarizzando, È incerto fino alla fine nelle gare combattute. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gareggiassimo, gareggiaste, gareggiasti, gareggiate, gareggiato, gareggiava, gareggiavamo « gareggiavano » gareggiavate, gareggiavi, gareggiavo, gareggino, gareggio, gareggiò, garenna |
Parole di dodici lettere: gareggeresti, gareggiarono, gareggiavamo « gareggiavano » gareggiavate, gargarizzano, gargarizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capeggiavano, palpeggiavano, campeggiavano, lampeggiavano, drappeggiavano, arpeggiavano, serpeggiavano « gareggiavano (onavaiggerag) » particolareggiavano, amareggiavano, pareggiavano, ombreggiavano, satireggiavano, scoreggiavano, amoreggiavano |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |