Forma di un Aggettivo |
"garantita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo garantito. |
Informazioni di base |
La parola garantita è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ga-ran-tì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con garantita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Usilli aveva portato un cesto di bottiglie di Sciampagna, marca garantita, cinquanta lire alla bottiglia, che egli aveva comperato da un capo scudiero del duca di Sassonia, il quale era venuto a passare l'inverno (lo scudiero non il duca) in una villa di Mergellina. Il vino era Sciampagna genuino come si serve alle tavole dei principi, e molto probabilmente lo scudiero l'aveva rubato al suo padrone. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Passò la festa di san Pietro, nell'abbondanza garantita dal saccheggio dell'accampamento dell'atabeg di Mosul e nelle devote cerimonie di ringraziamento. I cavalieri dai candidi vessilli e dalle armi d'argento erano stati visti da molti – anche, si giurava, da alcuni prigionieri saraceni che ne avevano reso testimonianza –: era una schiera angelica guidata dai santi guerrieri Giorgio, Demetrio e Mercurio; alcuni sostenevano che nel santo esercito vi fossero anche dei martiri, a parte naturalmente i comandanti; ma altri replicavano di no, perché essi avrebbero dovuto portare armi e insegne vermiglie. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Di domenica essa andava a Messa ed io ve l'accompagnai talvolta per vedere come sopportasse l'immagine del dolore e della morte. Per lei non c'era, e quella visita le infondeva serenità per tutta la settimana. Vi andava anche in certi giorni festivi ch'essa sapeva a mente. Niente di più, mentre se io fossi stato religioso mi sarei garantita la beatitudine stando in chiesa tutto il giorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per garantita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: garantirà, garantite, garantiti, garantito, garantiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gatta, gaia, granita, grani, grana, gran, grati, gratta, grata, gita, arati, arata, arai, arnia, arti, aria, anta, anita, atta, rana, rati, ratta, rata, raia, rita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: garantista. |
Parole contenute in "garantita" |
ara, gara, aranti, garanti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "garantita" si può ottenere dalle seguenti coppie: garantirà/rata, garantirei/reità, garantiremo/remota, garantirò/rota, garantista/stata, garantivi/vita, garantivo/vota. |
Usando "garantita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = garantire; * tara = garantirà; * taro = garantirò; * tarai = garantirai; * tarlo = garantirlo; * tarsi = garantirsi; * tasca = garantisca; * tasse = garantisse; * tassi = garantissi; * tasta = garantista; * tasti = garantisti; * tasserò = garantissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "garantita" si può ottenere dalle seguenti coppie: garanti/ittita, garantire/erta, garantiremo/omertà. |
Usando "garantita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = garantire; * atra = garantirà; * atro = garantirò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "garantita" si può ottenere dalle seguenti coppie: cogaranti/taco. |
Usando "garantita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cogaranti = taco; taco * = cogaranti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "garantita" si può ottenere dalle seguenti coppie: garantii/tai, garantirà/tara, garantirai/tarai, garantire/tare, garantirlo/tarlo, garantirò/taro, garantirsi/tarsi, garantisca/tasca, garantisse/tasse, garantissero/tasserò, garantissi/tassi, garantista/tasta, garantisti/tasti. |
Usando "garantita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = garantirà; * rota = garantirò; * vota = garantivo; * stata = garantista; * remota = garantiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"garantita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grani/atta, grati/anta, gratta/ani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si oppongono ai garantisti, L'insieme delle prerogative che sono garantite ai cittadini, I mutui garantiti da un bene immobile, Un servizio garantito dall'ACI, Garantiscono il comfort ai dormienti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: garantisse, garantissero, garantissi, garantissimo, garantista, garantiste, garantisti « garantita » garantite, garantiti, garantito, garantiva, garantivamo, garantivano, garantivate |
Parole di nove lettere: garantirà, garantire, garantirò « garantita » garantite, garantiti, garantito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inebetita, irretita, smaltita, sveltita, infoltita, sfoltita, ingigantita « garantita (atitnarag) » santità, appesantita, quantità, entità, identità, spazientita, insolentita |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |