Forma verbale |
Galoppi è una forma del verbo galoppare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di galoppare. |
Informazioni di base |
La parola galoppi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con galoppi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): La mattina, sovente, quando la notte è stata più tormentosa di sogni sconsolati, esco, per tempo, e vado in carrozza alla nuova Piazza d'Armi. È di moda. Ci vanno le signore ad ammirare i baldi cavalieri del reggimento nei loro galoppi. Esse vi imparano, forse, la scienza delle evoluzioni, e si ammaestrano, nell'esempio, al salto degli ostacoli. Centomonti mi offrì di mandarmi lui la carrozza. Ò rifiutato, e me la pago da me. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Intorno alle tabelle delle quote persisteva la folla degli scommettitori. Andrea sentì su la sua persona tutti gli sguardi. Volse gli occhi alla tribuna destra per vedere l'Albónico, ma non poté distinguer nulla tra la moltitudine delle dame. Salutò da presso Lilian Theed a cui eran ben noti i galoppi di Mallecho dietro le volpi e dietro le chimere. La marchesa d'Ateleta fece da lontano un atto di rimprovero, poiché aveva saputo l'alterco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galoppi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galoppa, galoppo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: faloppa, faloppe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alpi, appi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: galoppai. |
Parole con "galoppi" |
Iniziano con "galoppi": galoppina, galoppine, galoppini, galoppino, galoppiamo, galoppiate. |
Parole contenute in "galoppi" |
gal, oppi, galop, loppi. Contenute all'inverso: ola. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha GALOPPeraI; con ere si ha GALOPPereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "galoppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: galoche/cheppì. |
Usando "galoppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oppiano = galano; * oppierà = galera; * oppiante = galante; * oppianti = galanti; * pipata = galoppata; * pipate = galoppate; * iato = galoppato; * pipatina = galoppatina; * pipatine = galoppatine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "galoppi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gala/oppia, galano/oppiano, galante/oppiante, galanti/oppianti, galera/oppierà. |
Usando "galoppi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * galoppata = pipata; * galoppate = pipate; * cheppì = galoche; * galoppatina = pipatina; * galoppatine = pipatine; * atei = galoppate; * eroi = galopperò. |
Sciarade e composizione |
"galoppi" è formata da: gal+oppi. |
Sciarade incatenate |
La parola "galoppi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gal+loppi, galop+oppi, galop+loppi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Corrono al galoppo, Un processo galvanico, Un verbo del galvanista, Lo sport dei galoppatori e dei trottatori, Pronto per la galoppata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: galopperei, galopperemmo, galopperemo, galoppereste, galopperesti, galopperete, galopperò « galoppi » galoppiamo, galoppiate, galoppina, galoppine, galoppini, galoppino, galoppo |
Parole di sette lettere: gallono, galoche, galoppa « galoppi » galoppo, galoppò, gambale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raddoppi, semidoppi, sdoppi, schioppi, pioppi, appioppi, loppi « galoppi (ippolag) » poppi, groppi, sciroppi, troppi, stroppi, toppi, intoppi |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |